Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana sul nostro Paese soffieranno venti freschi che porranno fine alla fase di temperature eccezionalmente miti di questi giorni. L’aria più fredda seguirà una perturbazione che, tra martedì 18 e mercoledì 19, attraverserà da Nord a Sud le regioni centro meridionali.
Nel dettaglio, martedì 18 sulla Romagna fino al mattino sarà possibile ancora qualche pioggia: in seguito, come nel resto del Nord, il tempo tenderà a migliorare. Sulle isole e sulle regioni centro meridionali cielo spesso nuvoloso con precipitazioni sparse, in particolare sulle regioni adriatiche, sul basso Lazio e in Campania. A fine giornata peggiora sulla Puglia e sulla Sicilia occidentale, cessano le piogge al Centro. Temperature in calo. Forti venti meridionali sul mare Ionio; intensi venti di Bora o di Tramontana sul mar Adriatico settentrionale, in Liguria e sul nord della Toscana.
Mercoledì 19 piogge isolate sul Lazio e in Umbria, rovesci nel sud della Puglia e in Calabria, specialmente sul lato tirrenico e più probabili al mattino. Al Nord nuvolosità in aumento sulla Liguria, generalmente soleggiato sulle altre regioni. Le temperature saranno ovunque in diminuzione nei valori minimi, massime in calo soprattutto al Sud. Possibili gelate anche in pianura sulle regioni settentrionali.

Nella seconda parte della settimana il tempo sarà ancora variabile con un'irruzione di aria fredda polare e molte nevicate: la tendenza meteo
Sulla base degli ultimi aggiornamenti, è probabile che anche la seconda parte della settimana possa presentarsi movimentata dal punto di vista meteorologico, con altre occasioni per delle precipitazioni soprattutto sulle regioni centro-meridionali e sulle isole. Al Nord il clima sarà più asciutto ma abbastanza fresco grazie all'irruzione di aria fredda di origine polare che porterà molte nevicate tra Alpi e Appennino.



