FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto in Svizzera, scossa di magnitudo 4.2 sentita anche in Italia: i dettagli

Una scossa terremoto di magnitudo 4.2 è stata registrata in Svizzera tra i cantoni di Glarona e di Svitto: avvertita anche in Italia
Ambiente4 Giugno 2024 - ore 11:21 - Redatto da Meteo.it
Ambiente4 Giugno 2024 - ore 11:21 - Redatto da Meteo.it

Trema la terra in Svizzera tra i cantoni di Glarona e di Svitto. Nel cuore della notte tra lunedì 3 e martedì 4 giugno 2024, una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 si è registrata in Svizzera, ma è stata avvertita anche in Italia. La situazione e tutti i dettagli.

Terremoto in Svizzera: trema la terra e la scossa si avverte anche in Italia

Tanta paura in Svizzera per una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 avvertita nel cuore della notte. Intorno alle 2.34 del mattino di martedì 4 giugno 2024, è tremata la terra nel paese montuoso dell'Europa Centrale. L'epicentro, stando a quanto comunicato dall'Ingv, è vicino Studen, nel Canton Berna, sul passo del Pragel tra Svitto e Glarona, a 8,2 chilometri di profondità. La scossa di terremoto è stata avvertita fino a 100 km di distanza. Diversi i centri abitati della Svizzera dove la scossa è stata avvertita. Tra questi ci sono: Zurigo, Lucerna, Winterthur e San Gallo.

Come comunicato dal Servizio sismico svizzero, il terremoto è stato registrato nei pressi del Pragelpass, valico alpino che collega i cantoni di Glarona e Svitto nella Svizzera centrale. La scossa però è stata talmente forte da essere avvertita anche in Italia. In particolare nelle regioni del Nord: Piemonte e Lombardia. Al momento fortunatamente non si hanno notizie di danni a cose o persone.

Svizzera, dopo il terremoto diramato livello di pericolo arancione

Poco dopo la scossa di terremoto, l’Istituto Geofisico Elvetico ha diramato un livello di pericolo arancione di terzo livello. Nella nota diffusa dalla Servizio sismico svizzero alla stampa si legge: "Il Servizio sismico svizzero ha registrato un terremoto nel cantone Svitto, approssimativamente a 6 km a sud-ovest di Wägitalersee. Il terremoto è avvenuto il 4 giugno 2024 alle ore 02:34:32. Probabilmente questo terremoto è stato percepito in tutta la Svizzera. Un terremoto di questa magnitudo può causare alcuni lievi danni nelle vicinanze dell’epicentro".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
    Ambiente30 Aprile 2025

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Ecco i motivi per cui vediamo sempre queste piante ai bordi della rete autostradale.
  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 22:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154