FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto oggi, 10 aprile, tra Parma e Reggio Emilia, scossa magnitudo 3: la situazione

Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata nelle prime ore del mattino di mercoledì 10 aprile vicino Vetto, tra Reggio Emilia e Parma
Ambiente10 Aprile 2024 - ore 14:01 - Redatto da Meteo.it
Ambiente10 Aprile 2024 - ore 14:01 - Redatto da Meteo.it

Un terremoto di magnitudo 3 è stato rilevato alle 6.20 tra Reggio Emilia e Parma. L'evento sismico, secondo le informazioni fornite dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha avuto il suo ipocentro a una profondità di 24 chilometri e l'epicentro situato a 7 km a nord-est di Vetto, nell'Emilia.

Terremoto magnitudo 3 tra le province di Reggio Emilia e Parma

Le città con una popolazione superiore ai 50 mila abitanti più prossime all'epicentro del terremoto sono Reggio Emilia, che si trova a 27 km di distanza, e Parma, situata a 30 km.

L'evento fa parte di uno sciame sismico che sta interessando l'area dal 7 febbraio. La scossa è stata avvertita anche nelle città di Parma e Reggio Emilia, suscitando preoccupazione tra la popolazione. Nonostante la serie di scosse, fino a questo momento non sono stati segnalati danni. Gli esperti dell'INGV indicano che è normale per questa zona registrare eventi sismici di questo genere a causa del movimento verso nord-est dell'Appennino.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scoperta nuova specie di lumaca invasiva in Italia: perché e' dannosa
    Ambiente5 Agosto 2025

    Scoperta nuova specie di lumaca invasiva in Italia: perché e' dannosa

    Si tratta della Chiocciola di Fango Neozelandese, la nuova lumaca arrivata in Italia: è una specie invisibile, ma pericolosa. Perchè?
  • Aumentano i Comuni italiani a rischio idrogeologico: secondo il rapporto Ispra oltre il 94% del Paese è esposto a frane e alluvioni
    Ambiente4 Agosto 2025

    Aumentano i Comuni italiani a rischio idrogeologico: secondo il rapporto Ispra oltre il 94% del Paese è esposto a frane e alluvioni

    Il Rapporto Ispra 2024 evidenzia un’Italia vulnerabile, con oltre il 94% dei comuni esposti a frane e alluvioni: ecco le aree a rischio
  • Ogni anno i fulmini causano la distruzione di migliaia di alberi: perché l'impatto non va ignorato
    Ambiente28 Luglio 2025

    Ogni anno i fulmini causano la distruzione di migliaia di alberi: perché l'impatto non va ignorato

    Un gruppo di scienziati tedeschi ha stimato che ogni anno i fulmini causano la morte diretta di circa 320 milioni di alberi
  • 10 piante che tengono lontane le vespe e i calabroni
    Ambiente25 Luglio 2025

    10 piante che tengono lontane le vespe e i calabroni

    Vespe e calabroni rischiano di rovinare le serate estive all'aperto. Ecco 10 piante utilissime per tenere lontani questi insetti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Tendenza25 Agosto 2025
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Nella parte centrale della settimana l'ex uragano Erin raggiungerà l'Italia innescando un forte maltempo e un nuova fase di caldo anomalo al Sud.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Agosto ore 22:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154