FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto Napoli e Campi flegrei oggi, 2 luglio 2024: torna a tremare la terra in Campania

Oggi, 2 luglio 2024, Napoli e la regione dei Campi Flegrei sono state scosse da un nuovo sciame sismico, le scosse sono state di magnitudo 2.9 e 2.7 e sono state registrate alle 15:09, una 2.8 alle 15.13
Ambiente2 Luglio 2024 - ore 15:24 - Redatto da Meteo.it
Ambiente2 Luglio 2024 - ore 15:24 - Redatto da Meteo.it

Oggi, 2 luglio 2024, un nuovo sciame sismico ha colpito la città di Napoli e la regione circostante dei Campi Flegrei, generando preoccupazione tra la popolazione e le autorità locali. Il terremoto, avvertito distintamente da numerosi residenti, ha evidenziato ancora una volta la fragilità geologica di questa area vulcanica attiva.

Terremoto Campi Flegrei e Napoli oggi, 2 luglio

Un nuovo sciame sismico ha colpito l'area dei Campi Flegrei, con due scosse di magnitudo 2.9 e 2.7 registrate tra le 15:10 e 15:12, una terza alle 15.13 di magnitudo 2.8 e una quarta di 2.5 avvenuta alle 15.14.

L'epicentro è stato localizzato in mare, vicino a Bagnoli e Pozzuoli, e le scosse sono state avvertite distintamente anche nei quartieri occidentali di Napoli, come Fuorigrotta, Soccavo e Pianura ma anche a Bacoli e Monte di Procida.

Non si registrano danni o feriti, ma il fenomeno ha generato numerose segnalazioni e un forte tam tam sui social media. Recentemente, la Protezione Civile aveva organizzato un'esercitazione nella zona, a cui avevano partecipato poche persone.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 18:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154