FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto di magnitudo 3 vicino Amatrice

Stamani alle 7,31 la terra è tornata a tremare ad Amatrice. La scossa di terremoto di magnitudo 3.0 avvertita dalla popolazione non ha provocato danni a persone o cose.
Eventi estremi27 Febbraio 2022 - ore 10:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi27 Febbraio 2022 - ore 10:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
photo credit: Pixabay

Una scossa di terremoto magnitudo 3 è stata registrata stamani alle 7,31 nei pressi di Amatrice. L'epicentro localizzato dall'Ingv a circa tre chilometri dalla cittadina in provincia di Rieti, già colpita nel 2016. La scossa sismica, avvenuta a una profondità di 12 chilometri, è stata avvertita dalla popolazione ma non sono stati riportati danni a cose o a persone.

Trema ancora la terra ad Amatrice

Torna la paura tra gli abitanti di Amatrice che stamani, domenica 27 febbraio 2022, hanno di nuovo sentito la terra tremare sotto i piedi. La scossa magnitudo 3 della scala Richter, rilevata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha avuto epicentro a pochi chilometri da Amatrice, a una profondità di 12 km. Tra gli altri comuni vicini Campotosto (L'Aquila) e Accumoli (Rieti). Tra i centri abitati più grandi (con più di 50.000 abitanti) vicini all'epicentro vi sono invece città come: Teramo, L'Aquila e Terni.

Nella notte, alle 4,17, un’altra scossa di magnitudo 2 era stata registrata in provincia di Macerata con epicentro a Ussita, a una profondità di 9 chilometri.

In entrambi i casi non si registrano danni a persone o cose.

Amatrice, torna la paura

La scossa di terremoto di stamane è stata, fortunatamente, molto, molto più mite dei drammatici movimenti tellurici del 24 agosto 2016, quando nella notte una scossa magnitudo 6.0 con epicentro tra Accumoli e Arquata del Tronto diede origine a quella sequenza sismica destinata a concludersi solo diversi mesi dopo con un bilancio tragico: 140 Comuni coinvolti, oltre 40.000 persone sfollate, 388 feriti e 303 morti.

Pochi giorni fa, il 6 febbraio 2022, era stata registrata un'altra scossa sismica magnitudo 3.0 nella zona di Accumoli, con lo stesso epicentro del terremoto Amatrice del 2016, mentre solo ieri notte la terra era tornata a tremare a L'Aquila.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 15:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154