Terremoto Campi Flegrei: scuole chiuse il 17 febbraio in provincia di Napoli, ecco dove

Diversi sciami sismici stanno interessando i Campi Flegrei nelle ultime ore. L’ultimo si è verificato domenica 16 febbraio con una scossa di magnitudo 3.9 alle 15.30 e un’altra poco prima delle 17.30. A Pozzuoli, epicentro della caldera e tra le aree maggiormente colpite, il sindaco Gigi Manzoni ha disposto la chiusura delle scuole per la giornata di domani, lunedì 17 febbraio, a seguito degli eventi sismici.
Terremoto, scuole chiuse il 17 febbraio in provincia di Napoli: le ordinanze dei sindaci
"In conseguenza della forte scossa di oggi, a titolo meramente precauzionale, l’Amministrazione sta disponendo la sospensione delle attività didattiche di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, per domani 17 febbraio 2025. L’ordinanza, in fase di prossima emanazione, si rende opportuna per consentire l’effettuazione di appositi sopralluoghi a tutti gli edifici scolastici da parte dei tecnici comunali" si legge nell'ordinanza del sindaco di Pozzuoli.
Dopo la decisione del Comune di Pozzuoli di chiudere le scuole per la giornata di lunedì 17 febbraio, a seguito della scossa di magnitudo 3.9 che rientra nello sciame sismico in corso da oltre 24 ore nell’area flegrea, le scuole resteranno aperte a Bacoli, mentre a Monte di Procida rimarranno chiuse, anch'essi due comuni che fanno parte dei Campi Flegrei.