FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto Campi Flegrei: scuole chiuse il 17 febbraio in provincia di Napoli, ecco dove

Nelle ultime ore, l’area flegrea è stata interessata da un intenso sciame sismico, con diverse scosse avvertite dalla popolazione. In seguito a questi episodi, i sindaci dei comuni coinvolti stanno adottando misure precauzionali, valutando la chiusura delle scuole.
Eventi estremi16 Febbraio 2025 - ore 20:14 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi16 Febbraio 2025 - ore 20:14 - Redatto da Meteo.it

Diversi sciami sismici stanno interessando i Campi Flegrei nelle ultime ore. L’ultimo si è verificato domenica 16 febbraio con una scossa di magnitudo 3.9 alle 15.30 e un’altra poco prima delle 17.30. A Pozzuoli, epicentro della caldera e tra le aree maggiormente colpite, il sindaco Gigi Manzoni ha disposto la chiusura delle scuole per la giornata di domani, lunedì 17 febbraio, a seguito degli eventi sismici.

Terremoto, scuole chiuse il 17 febbraio in provincia di Napoli: le ordinanze dei sindaci

"In conseguenza della forte scossa di oggi, a titolo meramente precauzionale, l’Amministrazione sta disponendo la sospensione delle attività didattiche di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, per domani 17 febbraio 2025. L’ordinanza, in fase di prossima emanazione, si rende opportuna per consentire l’effettuazione di appositi sopralluoghi a tutti gli edifici scolastici da parte dei tecnici comunali" si legge nell'ordinanza del sindaco di Pozzuoli.

Dopo la decisione del Comune di Pozzuoli di chiudere le scuole per la giornata di lunedì 17 febbraio, a seguito della scossa di magnitudo 3.9 che rientra nello sciame sismico in corso da oltre 24 ore nell’area flegrea, le scuole resteranno aperte a Bacoli, mentre a Monte di Procida rimarranno chiuse, anch'essi due comuni che fanno parte dei Campi Flegrei.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoto Latina: città svegliata da una scossa magnitudo 3.2
    Eventi estremi17 Settembre 2025

    Terremoto Latina: città svegliata da una scossa magnitudo 3.2

    Oggi, 17 settembre, un terremoto di magnitudo 3.2. ha colpito la provincia di Latina. Molta paura ma nessun danno a persone o cose.
  • Maltempo Usa: eccezionale outbreak di tornado, il più intenso degli ultimi 30 anni in settembre. Il video
    Eventi estremi16 Settembre 2025

    Maltempo Usa: eccezionale outbreak di tornado, il più intenso degli ultimi 30 anni in settembre. Il video

    In un solo giorno il North Dakota ha registrato un numero di tornado superiore a quello osservato in qualsiasi altro settembre degli ultimi trent’anni.
  • Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video

    Le immagini della devastazione del Lido Malibù a Torre San Giovanni nel Salento. Raffiche di vento a 100 chilometri all’ora spazzano via tutto.
  • Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi

    Forte temporale notturno a Roma. Un autobus è stato costretto a "surfare" per le vie della città.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 18:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154