FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto a Spoleto, scossa avvertita a Perugia e in diverse zone dell’Umbria

Registrata una scossa di terremoto a Spoleto. L'evento sismico sarebbe stato avvertito anche dai cittadini di Perugia e in diverse zone dell’Umbria. I sindaci hanno chiuso diverse scuole in via precauzionale.
Eventi estremi24 Aprile 2025 - ore 12:40 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi24 Aprile 2025 - ore 12:40 - Redatto da Meteo.it

Terremoto a Spoleto: torna a tremare la terra nel centro Italia. Una scossa di terremoto è stata registrata ieri sera dai sismografi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) in Umbria precisamente nella città di Spoleto in provincia di Perugia. Vediamo insieme i dati in riferimento alla scossa che ha avuto luogo ieri sera, 23 aprile.

Terremoto a Spoleto, scossa avvertita a Perugia

La scossa di terremoto che ha avuto luogo ieri sera, mercoledì 23 aprile 2025 con epicentro presso la città di Spoleto, è stata caratterizzata da una magnitudo 3.6. Il sisma è stato registrato intorno alle ore 23.31.

Grazie alle rilevazioni dei sismografi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) è stato possibile localizzare l'epicentro del sisma a circa cinque chilometri dalla città umbra a una profondità di 7,4 chilometri. La scossa di ieri sera è stata avvertita anche da alcune persone residenti in altre aree dell'Umbria. Oltre che da Spoleto, altre segnalazioni arrivano da Foligno, Ancona, Acquasparta, Terni, Narni, Montecastrilli, Valtopina, Colfiorito e Assisi.

Chiuse le scuole a Spoleto  

Diverse le amministrazioni comunali in Umbria che per la giornata di oggi, giovedì 24 aprile 2025, hanno deciso di chiudere le scuole in via precauzionale. Le porte delle scuole questa mattina sono rimaste chiuse infatti a Spoleto e a Campello sul Clitunno. Stesso provvedimento è stato preso per gli edifici pubblici come musei, teatri e centri diurni socio-riabilitativi per disabili e anziani.

La Protezione Civile ha fatto sapere che la sua sede a Santo Chiodo resterà aperta per tutto il giorno. Stando alle ultime notizie diffuse dagli organi competenti la scossa di terremoto di ieri sera non avrebbe provocato danni a persone o cose.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoto Latina: città svegliata da una scossa magnitudo 3.2
    Eventi estremi17 Settembre 2025

    Terremoto Latina: città svegliata da una scossa magnitudo 3.2

    Oggi, 17 settembre, un terremoto di magnitudo 3.2. ha colpito la provincia di Latina. Molta paura ma nessun danno a persone o cose.
  • Maltempo Usa: eccezionale outbreak di tornado, il più intenso degli ultimi 30 anni in settembre. Il video
    Eventi estremi16 Settembre 2025

    Maltempo Usa: eccezionale outbreak di tornado, il più intenso degli ultimi 30 anni in settembre. Il video

    In un solo giorno il North Dakota ha registrato un numero di tornado superiore a quello osservato in qualsiasi altro settembre degli ultimi trent’anni.
  • Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video

    Le immagini della devastazione del Lido Malibù a Torre San Giovanni nel Salento. Raffiche di vento a 100 chilometri all’ora spazzano via tutto.
  • Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi

    Forte temporale notturno a Roma. Un autobus è stato costretto a "surfare" per le vie della città.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 06:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154