FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto a Spoleto, scossa avvertita a Perugia e in diverse zone dell’Umbria

Registrata una scossa di terremoto a Spoleto. L'evento sismico sarebbe stato avvertito anche dai cittadini di Perugia e in diverse zone dell’Umbria. I sindaci hanno chiuso diverse scuole in via precauzionale.
Eventi estremi24 Aprile 2025 - ore 12:40 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi24 Aprile 2025 - ore 12:40 - Redatto da Meteo.it

Terremoto a Spoleto: torna a tremare la terra nel centro Italia. Una scossa di terremoto è stata registrata ieri sera dai sismografi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) in Umbria precisamente nella città di Spoleto in provincia di Perugia. Vediamo insieme i dati in riferimento alla scossa che ha avuto luogo ieri sera, 23 aprile.

Terremoto a Spoleto, scossa avvertita a Perugia

La scossa di terremoto che ha avuto luogo ieri sera, mercoledì 23 aprile 2025 con epicentro presso la città di Spoleto, è stata caratterizzata da una magnitudo 3.6. Il sisma è stato registrato intorno alle ore 23.31.

Grazie alle rilevazioni dei sismografi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) è stato possibile localizzare l'epicentro del sisma a circa cinque chilometri dalla città umbra a una profondità di 7,4 chilometri. La scossa di ieri sera è stata avvertita anche da alcune persone residenti in altre aree dell'Umbria. Oltre che da Spoleto, altre segnalazioni arrivano da Foligno, Ancona, Acquasparta, Terni, Narni, Montecastrilli, Valtopina, Colfiorito e Assisi.

Chiuse le scuole a Spoleto  

Diverse le amministrazioni comunali in Umbria che per la giornata di oggi, giovedì 24 aprile 2025, hanno deciso di chiudere le scuole in via precauzionale. Le porte delle scuole questa mattina sono rimaste chiuse infatti a Spoleto e a Campello sul Clitunno. Stesso provvedimento è stato preso per gli edifici pubblici come musei, teatri e centri diurni socio-riabilitativi per disabili e anziani.

La Protezione Civile ha fatto sapere che la sua sede a Santo Chiodo resterà aperta per tutto il giorno. Stando alle ultime notizie diffuse dagli organi competenti la scossa di terremoto di ieri sera non avrebbe provocato danni a persone o cose.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video
    Eventi estremi3 Novembre 2025

    Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video

    L'Afghanistan è stato colpito da un sisma di magnitudo 6.3. Si contano numerose vittime e feriti. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video
    Eventi estremi29 Ottobre 2025

    Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

    Già almeno 7 vittime e 700.000 evacuati per l'uragano Melissa che ha colpito nelle scorse ore la Giamaica e Cuba.
  • Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5
    Eventi estremi28 Ottobre 2025

    Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5

    L’uragano Melissa ha intensificato rapidamente la sua forza nel fine settimana, raddoppiando la potenza fino a raggiungere la categoria 5.
  • Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli
    Eventi estremi24 Ottobre 2025

    Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli

    La scossa è stata avvertita distintamente in diverse zone dell’Irpinia e, in modo lieve, anche in alcune aree della provincia di Napoli
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 09:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154