FacebookInstagramXWhatsApp

Svelato il mistero del millepiedi gigante preistorico di 3 metri per 50 chili

I millepiedi Arthropleura, 300 milioni di fa, arrivavano a 2,6 - 2,9 metri per oltre 50 chili di peso. Uno studio francese rivela per la prima volta anche che faccia avevano questi animali strani e un po’ inquietanti
Curiosità14 Ottobre 2024 - ore 10:07 - Redatto da Meteo.it
Curiosità14 Ottobre 2024 - ore 10:07 - Redatto da Meteo.it

Mancava la testa. Finora non si sapeva che faccia avesse quello che è uno degli animali più strani (e magari inquietanti) mai esistiti: l’Arthropleura, un millepiedi che poteva arrivare a 2,6- 2,9 metri di lunghezza per oltre 50 chili di peso.

Una Tac ai fossili

Un gruppo di ricercatori dell’Université Claude Bernard di Lione (Francia) è riuscito a ricostruire anche quella. Lo studio è stato appena pubblicato sulla rivista Science Advances ed è stato possibile grazie a una sorta di Tac dei fossili di due esemplari giovani ritrovati intatti in un giacimento di carbone a Montceau-les-Mines.

Parliamo degli Arthropleura. vissuti nel Carbonifero, circa 300 milioni di anni fa nelle foreste umide di Europa e Nord America. L’assenza di dettagli sulla testa aveva alimentato finora il mistero.

Millepiedi gigante: il suo vero volto

“Abbiamo scoperto che aveva il corpo di un millepiedi, ma la testa di un centopiedi", racconta Mickaël Lhéritier coautore della ricerca.

L’identikit ci descrive un “volto” con un bulbo rotondo e due corte antenne a forma di campana, due occhi sporgenti come un granchio e una bocca relativamente piccola pronta a macinare foglie e corteccia.

L’ideale per gli incubi, specie se associato a un corpo di quasi tre metri e a centinaia di pedi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Come rinfrescare casa gratis senza condizionatore
    Curiosità1 Luglio 2025

    Come rinfrescare casa gratis senza condizionatore

    Come rendere più vivibili i nostri spazi interni? In questi giorni torridi raffrescare casa senza condizionatore è possibile. Ecco 7 stratagemmi.
  • Come prendersi cura della Craspedia globosa: la pianta dai fiori a pallina da golf
    Curiosità26 Giugno 2025

    Come prendersi cura della Craspedia globosa: la pianta dai fiori a pallina da golf

    Pianta erbacea perenne originaria dell’Australia e della Nuova Zelanda, la Craspedia globosa è facile da coltivare e richiede poche cure.
  • Regno Unito e Irlanda invitano i cittadini a fare scorta di acqua e cibo: perché?
    Curiosità25 Giugno 2025

    Regno Unito e Irlanda invitano i cittadini a fare scorta di acqua e cibo: perché?

    I governi di Irlanda e Uk esortano le famiglie a fare scorta di beni di prima necessità come l'acqua in bottiglia.
  • Questa è la città più vivibile e più felice al mondo
    Curiosità24 Giugno 2025

    Questa è la città più vivibile e più felice al mondo

    Copenaghen si aggiudica anche il Global Liveabiity Index dopo l’Happy City Index. Ecco perché, i podi e la prima italiana nelle classifiche.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 09:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154