FacebookInstagramXWhatsApp

Stress da rientro per un italiano su tre: c’è un dolce segreto per combatterlo

Un italiano su tre soffre di stress da rientro dalle ferie. Ecco il consiglio dell’Unione Italiana Food con l'aiuto del biologo nutrizionista Yari Rossi.
Curiosità12 Settembre 2025 - ore 09:56 - Redatto da Meteo.it
Curiosità12 Settembre 2025 - ore 09:56 - Redatto da Meteo.it

“Non ce la posso fare”: ve lo ripetete come un mantra dopo la fine dalle ferie? Non siete soli: più di tre italiani su dieci, uno su tre quindi, soffrono di stress da rientro.

Un ottimo rimedio può essere un tuffo nel dolce, nel miele in particolare. A suggerirlo, come riporta l’Ansa, è l’Unione Italiana Food, con l'aiuto del biologo nutrizionista Yari Rossi.

300 tipi di miele per stare meglio

Millefiori, di castagno, di acacia, di eucalipto o arancia: trovate il vostro tra gli oltre 300 diversi tipi di miele che esistono nel mondo. Cambiano colore, aroma e sapore a seconda del vegetale da cui le api raccolgono il nettare.

Tutti hanno in comune un identikit nutrizionale ideale per settembre. Fonte di energia, con zuccheri semplici, sali minerali e vitamine, è l’alleato ideale della salute psicofisica messa alla prova dal ritorno alla routine.

Contrasta infatti la spossatezza, contribuisce alla salute intestinale, può ridurre i sintomi delle allergie e favorisce in generale una buona digestione.

Più energia per il ritorno a scuola o al lavoro

"Il miele, grazie al suo contenuto di zuccheri semplici (glucosio e fruttosio), fornisce una rapida fonte di energia, utile per affrontare le giornate più impegnative come quelle di rientro a lavoro o a scuola”, spiega Yari Rossi. “Può essere un'ottima aggiunta alla dieta di settembre, offrendo benefici per l'energia, il sistema immunitario e la salute di tutto l'organismo in un momento così delicato".

Gli italiani lo apprezzano già, come ricorda Unionfood. Viene considerato sano (dal 57,3%) e naturale (dal 51,5%), buono (dal 48,2%), energetico (dal 39,9%), versatile (dal 28,6%) e pratico (dal 25,1%). Soprattutto è un elisir di salute per l'89,9%.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Cosa fare a Ferragosto 2025? Idee per celebrare l'Assunta in Italia
    Curiosità8 Agosto 2025

    Cosa fare a Ferragosto 2025? Idee per celebrare l'Assunta in Italia

    Come trascorrere Ferragosto 2025? Ecco le idee per celebrare l'Assunta in Italia, tra feste in spiaggia e luoghi di cultura
  • Quali sono le città più care d'Italia? La classifica con i dati Istat
    Curiosità21 Luglio 2025

    Quali sono le città più care d'Italia? La classifica con i dati Istat

    Quali sono le città più care d'Italia? Ecco cosa emerge dalla classifica stilata in base ai dati raccolti dall'Istat
  • A New York arriva + Pool, la piscina galleggiante e filtrante dell'East River?
    Curiosità18 Luglio 2025

    A New York arriva + Pool, la piscina galleggiante e filtrante dell'East River?

    Il progetto di +Pool, una piscina galleggiante da installare al largo del Pier 35 nel centro di Manhattan.
  • Siti simili a Stonehenge anche in Italia: ecco dove si trovano
    Curiosità16 Luglio 2025

    Siti simili a Stonehenge anche in Italia: ecco dove si trovano

    Siti che ricordano Stonehenge sono presenti anche in Italia. Ecco dove si trovano questi luoghi magici.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tendenza10 Settembre 2025
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 13 Settembre ore 07:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154