FacebookInstagramXWhatsApp

Stati Uniti ancora nella tempesta: oltre 60 morti e gravi danni. VIDEO

L’ondata di maltempo che da giorni sta flagellando il Paese continua. La zona più colpita è lo stato di New York: solamente a Buffalo si sono registrate 27 vittime
ALTRO27 Dicembre 2022 - ore 18:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO27 Dicembre 2022 - ore 18:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli Stati Uniti continuano ad essere flagellati dalla tempesta invernale che ormai da giorni sta portando gelate, abbondanti nevicate e temperature abbondantemente sotto lo zero. Sono ormai oltre 60 le persone ad aver perso la vita a causa - diretta o indiretta - dello “snowmageddon”, mentre centinaia di migliaia sono al buio e senza riscaldamento. I media parlando di città devastate come "zone di guerra". Insomma un bilancio sempre più pesante per quella che ha tutta l’aria di essere una tempesta del secolo.

La tempesta sugli Stati Uniti

L’ondata di maltempo eccezionale, come riporta l’Ansa, si sta abbattendo in questi giorni su tutti gli Stati Uniti, dai Grandi Laghi al confine con il Canada fino all'estremità sud del Rio Grande, alla frontiera tra Texas e Messico, dove il maltempo sta rendendo ancora più drammatica la situazione di migliaia di migranti in cerca di rifugio. La zona più colpita è quella dello stato di New York, in particolare la città di Buffalo, dove le stime ufficiali parlano di almeno 27 vittime. La governatrice Kathy Hochul, che aveva dichiarato lo stato d'emergenza prima di Natale, ha parlato di una "guerra contro madre natura che ci sta colpendo con tutto quello che ha”.

Emergenza nazionale negli Stati Uniti

La situazione è talmente grave che il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha dichiarato lo stato di emergenza federale: “Il mio cuore è con chi ha perso dei cari in questo weekend di festività, Jill ed io preghiamo per voi”, ha scritto il successore di Donald Trump sui social. Gli Stati in cui si registrano vittime sono Colorado, Illinois, Kansas, Kentucky, Michigan, Missouri, Nebraska, New York, Ohio, Oklahoma, Tennessee e Wisconsin.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo

    Secondo le ultime previsioni meteo quanto durerà questa estate settembrina? Ecco la data in cui le temperature inizieranno a calare da Nord a Sud.
  • Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni

    L'Italia vive un'estate settembrina con caldo e temperature che sfiorano anche i 30° da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
  • Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana
    Clima15 Settembre 2025

    Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana

    Una settimana di stampo estivo lungo tutto lo stivale in Italia con sole e temperature in aumento. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 06:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154