FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Stati Uniti travolti dal gelo, oltre 30 i morti: la situazione

Una tempesta di neve senza precedenti ha piegato l'America: più di 30 morti e migliaia le abitazioni rimaste senza corrente elettrica. La situazione
Clima26 Dicembre 2022 - ore 14:56 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima26 Dicembre 2022 - ore 14:56 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una tempesta invernale senza precedenti ha colpito l'America: più di 30 morti e migliaia le abitazioni rimaste senza corrente elettrica. La situazione è ancora preoccupante con i meteorologi che avvisano: si tratta di un pericolo potenziale per la vita.

Maltempo in Usa, tempesta di neve: 560mila abitazioni senza corrente e 3.300 voli cancellati

Gli Stati Uniti d'America sono nella morsa di una tempesta invernale considerata dai meteorologi "un pericolo potenziale per la vita". Una bufera di neve con venti a 64 chilometri orari ha piegato in due l'America durante le festività natalizie causando la morte di 38 persone. Non solo, 300 mila sono le persone rimaste senza elettricità, ma la situazione è ancora allarmante. "Una situazione drammatica" hanno commentato le autorità statunitensi, mentre i funzionari hanno avvisato che il numero delle vittime potrebbe aumentare nelle prossime ore visto che la tormenta di neve ha colpito due terzi degli Stati Uniti orientali.

L'ultimo bollettino del National Weather Service (NWS) ha comunicato: "in alcune zone, stare all'aperto potrebbe portare al congelamento in pochi minuti". Le immagini condivise sui social e sui magazine sono davvero spaventosa con intere cittadine ricoperte dalla neve. A Buffalo è caduto più di un metro di neve, ma anche in tutti i settori occidentali dello stato di New York.

Usa, freddo in America: temperature da record -48°

Le previsioni meteo segnalano che la bufera di neve proseguirà anche nei prossimi giorni interessando nella giornata di domani Illinois, Indiana, Ohio, Tennessee e Kentucky. La situazione è allarmante anche nello stato di New York con il governato che ha invitato tutti i cittadini a non muoversi da casa. Chiusi anche gli aeroporti con più di 3000 mila voli cancellati. Il record di temperatura raggiunto è stato di -48 gradi.

Il servizio meteorologico nazionale degli Stati Uniti d'America ha parlato di "una tempesta quasi senza precedenti che riguarda il 60% della popolazione Usa, e che si è estesa dai Grandi Laghi del Canada ai confini con il Messico". Tantissime le persone bloccate nelle case dalla neve e migliaia le aziende rimaste senza corrente elettrica. "Risparmiate energia" è l'invito delle società elettriche di molti Stati dell'USA che esortano i cittadini a risparmiare energia visto che il grande freddo ha fatto aumentare vertiginosamente la domanda.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni di metà luglio
    Clima11 Luglio 2025

    Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni di metà luglio

    Italia divisa in due: tempo instabile e variabile al Nord con il rischio di piogge, sole e caldo al Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni
    Clima10 Luglio 2025

    Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni

    Bel tempo soleggiato da Nord a Sud in Italia senza caldo eccessivo. Nei prossimi giorni torna il maltempo al Centro-Nord.
  • Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni
    Clima9 Luglio 2025

    Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni

    Clima stabile in Italia con il ritorno del sole, ma stop al caldo intenso lungo tutto lo stivale. Nel weekend nuovo aumento dell'instabilità.
  • Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)
    Clima9 Luglio 2025

    Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)

    Leggiamo sempre più spesso di episodi caratterizzati da "bombe d'acqua". Ma è davvero corretto scientificamente usare questo termine?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 11:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154