FacebookInstagramXWhatsApp

Nuova specie di squalo demone con occhi completamente bianchi, la scoperta in Australia

Si chiama Apristurus ovicorrugatus ed è una nuova specie di squaletto degli abissi. Tra le caratteristiche di questo squalo demone iridi completamente bianche e una singolare forma delle uova
Ambiente11 Maggio 2023 - ore 11:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente11 Maggio 2023 - ore 11:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Credit: White et al/Journal of Fish Biology

Una nuova specie di squalo demone - o squalo fantasma - è stata fatta da un team di ricerca internazionale guidato da scienziati australiani. Il gattuccio abissale ha gli occhi completamente bianchi e lucenti e depone uova dalla forma insolita.

Squalo demone, una nuova specie scoperta in Australia

Trovarsi davanti uno squalo non è mai piacevole, ma lo è ancor meno se l'esemplare si presenta con due occhi completamente bianchi e lucenti, come quelli che caratterizzano lo squalo demone. A scoprire questa nuova specie di gattuccio abissale è stato un team di ricerca internazionale, guidato dagli scienziati australiani del CSIRO National Research Collections Australia – Australian National Fish Collection.

La scoperta è stata possibile anche grazie alla collaborazione con i colleghi della Facoltà della Pesca dell'Università di Hokkaido - Giappone - e dell'ISIEB, Institut de Systématique, Evolution, Biodiversité  dell'Università della Sorbona in Francia.

Il lavoro che ha portato all'individuazione del nuovo squalo demone è iniziato nel 2011, quando i biologi marini - coordinati dal professor William T. White - rinvennero alcune uova di gattuccio dalla forma insolita, con degli embrioni all'interno (i vari squali possono essere ovipari o ovovivipari). Pur constatando che gli squaletti appartenevano al genere Apristurus, i biologi poterono appurare che la forma delle uova - che presentavano singolari increspature longitudinali - non corrispondeva a nessuna specie di squalo conosciuta.

Questo portò i ricercatori a scandagliare nelle collezioni museali, alla ricerca di uova ed esemplari di gattuccio non ancora identificati.  Una coppia di uova "anomale" è stata recentemente rinvenuta presso l'Australian National Fish Collection, organizzazione affiliata al Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation. Questa scoperta ha permesso di arrivare al corpo di una femmina lunga circa 50 cm, che era già stata erroneamente catalogata come gattuccio della Cina meridionale o Apristurus Sinensis. Sia le due uova che l'esemplare femmina sono state rinvenute al largo dell'arcipelago di Dampier, nell'Australia nordoccidentale.

Squalo demone, la scoperta dall'uovo

La femmina era gravida e aveva in grembo un solo uovo. Una volta estratto e paragonato con gli altri, gli scienziati sono giunti alla conclusione che appartenevano tutti alla stessa specie e che si trattava di un animale completamente nuovo, che hanno classificato col nome scientifico Apristurus ovicorrugatus.

Ma non sono solo le uova a distinguere questo particolare squaletto degli abissi dagli altri della famiglia Apristurus. Tra i caratteri distintivi vi è anche un'iride completamente bianca e lucente. Il particolare colore degli occhi non è una caratteristica comune per una specie di acque profonde e - come dichiarato dal professor White a WorldSideKick.com - solo un'altra specie, l'Apristurus nakayai della Nuova Caledonia e Papua Nuova Guinea condivide questo carattere distintivo.

Pur somigliando molto anche al gattuccio della Cina meridionale, lo squalo demone presenta la cavità della bocca marrone anziché nera, le pinne pettorali più grandi e una peculiare valvola intestinale a spirale.

I risultati che hanno portato alla nuova scoperta - contenuti nella ricerca "What came first, the shark or the egg? Discovery of a new species of deepwater shark by investigation of egg case morphology" sono stati pubblicati sulla rivista scientifica specializzata Fish Biology.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 25 Ottobre ore 11:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154