FacebookInstagramXWhatsApp

Spazio e Astronomia: 6 pianeti del Sistema Solare saranno tutti visibili in cielo, ecco quando

Nella seconda metà del mese di gennaio 2025 potremo ammirare - in parte anche ad occhio nudo - ben 6 pianeti del Sistema Solare. Saranno tutti visibili in contemporanea. Ecco cosa occorre sapere per non perdere lo spettacolo.
Spazio26 Dicembre 2024 - ore 11:37 - Redatto da Meteo.it
Spazio26 Dicembre 2024 - ore 11:37 - Redatto da Meteo.it

Il 2025 inizia con una news interessante per gli amanti dello spazio e dell'astronomia. Verso la fine del mese di gennaio 2025, infatti, potremo ammirare, forse anche ad occhio nudo, ben sei pianeti del Sistema Solare. Tutti in contemporanea.  Il raro spettacolo merita davvero di essere ammirato, se non ad occhio nudo, quantomeno con un cannocchiale. Ecco tutti i dettagli.

Spazio e astronomia, uno spettacolo raro: ecco quando e come ammirarlo

Come riportato da Star Walk il 2025 inizierà nel migliore dei modi per chi ama contemplare lo spazio ed è appassionato di astronomia. Come mai? Ebbene potremo ammirare in contemporanea ben sei pianeti del Sistema Solare. Gli esperti sottolineano che i pianeti saranno tutti visibili in cielo nello stesso momento e molti di essi - ma non tutti - potranno essere ammirati anche ad occhio nudo.

Quando accadrà tutto ciò? Il prossimo 21 gennaio 2025. L'ultimo evento di questo tipo si è verificato invece i primi di giugno 2024. E' bene specificare che l'evento sarà visibile quasi ovunque nel mondo nelle ore serali e si potrà ammirare per diversi giorni, ma il 21 gennaio 2025 è la data in cui lo spettacolo sarà osservabile nel migliori dei modi a diverse latitudini.

Per quanto riguarda il nostro Paese la possibilità di vedere i 6 pianeti in contemporanea inizierà a partire dalle 19.30 circa. A quell'ora, infatti, i sei pianeti del Sistema Solare si ritroveranno sopra l’orizzonte. Si potranno ammirare ad occhio nudo soprattutto a Sud-Est:

  • Giove,
  • Marte,
  • Urano.

Mentre: Venere, Saturno e Nettuno saranno a ovest – sud-ovest.

Nelle ore successive si continueranno ad ammirare soprattutto i pianeti voltando lo sguardo o ancor meglio il telescopio verso sud-est. Oltretutto per poter ammirare nel migliore dei modi si Nettuno  che Urano sarà necessario un telescopio. Saturno, sarà visibile, invece, anche ad occhio nudo, ma c'è chi consiglia di migliorare la propria esperienza dotandosi di un binocolo.

Mercurio, il grande assente: quando lo si potrà vedere?

Nella visione contemporanea dei sei pianeti del Sistema Solare, il grande assente sarà proprio Mercurio. Quando lo si potrà scorgere? Secondo gli esperti occorrerà attendere il 28 febbraio 2025 quando si verificherà un allineamento di sette pianeti. Solo in quel giorno, infatti, Mercurio si unirà alla parata, regalando uno spettacolo davvero unico e imperdibile.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale
    Spazio2 Luglio 2025

    Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale

    Luna Piena del Cervo, quando splenderà e perché si chiama così? Scopri tutto sul primo plenilunio dell'estate 2025 (data, orario e come vederla).
  • Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo
    Spazio30 Giugno 2025

    Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo

    Dedicarsi all'osservazione di costellazioni e Pianeti a luglio, partendo dal Triangolo estivo: ecco come fare.
  • Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando
    Spazio30 Giugno 2025

    Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando

    A luglio e agosto lo sciame meteorico delle Perseidi può regalare un grande spettacolo: ecco quando osservare le notti più belle di stelle cadenti.
  • Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere
    Spazio27 Giugno 2025

    Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere

    Il cielo di luglio si presenta ricco di appuntamenti celesti mozzafiato, con tanti baci celesti, la Luna del Cervo e qualche pioggia di stelle.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Luglio ore 04:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154