FacebookInstagramXWhatsApp

Congiunzione Luna-Giove-Venere (o per meglio dire parata celeste) in arrivo ad Agosto 2025: ecco la data da non perdere

Luna, Giove, Venere, Mercurio, Castore e Polluce tutti visibili a occhio nudo e contemporaneamente nel cielo d'agosto: quella che sta per arrivare è molto più di una semplice congiunzione planetaria.
Spazio19 Agosto 2025 - ore 11:13 - Redatto da Meteo.it
Spazio19 Agosto 2025 - ore 11:13 - Redatto da Meteo.it

Tra poche ore assisteremo a uno spettacolo celeste davvero straordinario. Chiamarla semplicemente congiunzione planetaria ci appare riduttivo, anche perché si tratterà di una vera e propria parata che vedrà protagonisti Pianeti e stelle, e sarà tutto visibile a occhio nudo.

Luna, Giove e Venere protagonisti del cielo estivo

La stagione è decisamente ricca di eventi celesti, ma quello che sta per arrivare è sicuramente uno spettacolo che appassionerà tutti gli skywatcher. Come fanno sapere dall'Uai (Unione Astrofili Italiani), Luna, Giove e Venere formeranno uno spettacolare tris poco prima dell'alba di domani, mercoledì 20 agosto.

I tre corpi celesti si troveranno vicini nella costellazione dei Gemelli già alle 4:00 del mattino, anche se (per uno spettacolo ancora più entusiasmante) sarà necessario attendere un'oretta in più. Intorno alle 5:00 infatti, anche Mercurio farà capolino un po' più in basso, nella costellazione del Toro.

E non finisce qui, perché a questa parata di Pianeti si aggiungeranno anche due astri decisamente affascinanti, ovvero Polluce e Castore, che illumineranno l'intera scena.

©Stellarium - cielo del 20 agosto ore 5:00 circa

Come vedere la parata di Pianeti e stelle del 20 agosto

Come anticipato, a partire dalle 4:00 del 20 agosto sarà possibile osservare a occhio nudo Luna, Venere e Giove, che si troveranno abbastanza alti nell'orizzonte orientale, accompagnati dalle due stelle Castore e Polluce.

Tuttavia il nostro consiglio è quello di dedicarsi all'osservazione intorno alle 5:00, quando al quintetto celeste si aggiungerà anche Mercurio, situato poco più in basso. Ovviamente a quell'ora il tempo di osservazione si ristringe, visto che si avvicina il momento in cui il sorgere del Sole "cancellerà" l'intero spettacolo, ma prima che arrivi l'alba (prevista intorno alle 6:20) ci sarà tutto il tempo per godersi uno show davvero unico.

L'intero spettacolo sarà visibile a occhio nudo, ovviamente in presenza di cieli sgombri da nubi. Per godersi appieno la scena, vi consigliamo di scegliere punti di osservazione lontani dalle fonti di inquinamento luminoso delle città. La presenza di cieli bui permetterà di tentare anche di individuare qualche residuo delle Perseidi 2025, che proprio in queste notti ci regalano le ultime fiammate spettacolari prima di salutarci e darci appuntamento alla prossima estate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • A Ferragosto 2025 la Luna si tuffa nelle Pleiadi, lo spettacolo visibile a occhio nudo
    Spazio13 Agosto 2025

    A Ferragosto 2025 la Luna si tuffa nelle Pleiadi, lo spettacolo visibile a occhio nudo

    Sarà una notte indimenticabile quella tra il 15 e il 16 agosto: la Luna si tufferà nelle Pleaidi in uno spettacolo visibile a occhio nudo.
  • Occhi puntati all'insù: il 12 agosto arriva il picco delle Perseidi, le più belle stelle cadenti dell'anno
    Spazio11 Agosto 2025

    Occhi puntati all'insù: il 12 agosto arriva il picco delle Perseidi, le più belle stelle cadenti dell'anno

    Tra poche ore lo sciame di stelle cadenti più spettacolari dell'anno raggiungerà il picco. Ecco qualche consiglio per godersi lo spettacolo.
  • Luna dello Storione 2025: quando (e come) ammirarla nel cielo d'agosto
    Spazio30 Luglio 2025

    Luna dello Storione 2025: quando (e come) ammirarla nel cielo d'agosto

    Ogni plenilunio racconta una sua storia, e quello d'agosto promette di incantarci con caratteristiche che lo distinguono e lo rendono speciale.
  • Cielo di agosto 2025: dalle Perseidi alla Luna dello Storione, tutti gli appuntamenti celesti da non perdere
    Spazio28 Luglio 2025

    Cielo di agosto 2025: dalle Perseidi alla Luna dello Storione, tutti gli appuntamenti celesti da non perdere

    Cosa vedere nel cielo d'agosto? Oltre alla Luna dello Storione e tanti baci celesti, per i più romantici arriverà il picco delle Perseidi 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
Tendenza19 Agosto 2025
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
La perturbazione n.3 in arrivo stasera (martedì 19) nella giornata di venerdì 22 si allontanerà lasciando alle sue spalle un clima più fresco.
Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza
Tendenza18 Agosto 2025
Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza
La perturbazione in arrivo il 20 agosto avrà ancora degli effetti nei giorni successivi con un calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, 20 agosto con fronte instabile: rischio di forti temporali
Tendenza17 Agosto 2025
Meteo, 20 agosto con fronte instabile: rischio di forti temporali
Rischio di forti temporali con grandine e colpi di vento al Nord e in forma più localizzata su parte del Centro. Temporaneo rialzo termico al Sud, stop al caldo al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 19 Agosto ore 13:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154