FacebookInstagramXWhatsApp

Sostenibilità, Italia in retromarcia: i dati delle varie città

L’allarme sostenibilità da un report di Legambiente. Ecco le tendenze (in negativo) e i dati delle città, con il Sud in affanno.
Sostenibilità21 Ottobre 2025 - ore 10:22 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità21 Ottobre 2025 - ore 10:22 - Redatto da Meteo.it

È un’Italia a marcia indietro quella che appare sul fronte della sostenibilità dal report annuale Ecosistema Urbano di Legambiente, in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore.

L’allarme arriva come bilancio sui dati 2024 in cui cala al 54,24% la media del punteggio dei capoluoghi di provincia italiani, con un -3,8% rispetto al 56,41% di due anni fa.

La classifica italiana

Il quadro varia molto a secondo delle città. Sopra i 75 punti troviamo solo Trento (79,78 %) e Mantova (78,74%). Al terzo posto c’è Bergamo 71,82%, che risale di ben 13 posizioni grazie soprattutto a raccolta differenziata e ciclabilità. Nella top ten seguono poi nell’ordine: Bolzano, Pordenone, Reggio Emilia, Parma, Rimini, Bologna e Forlì.

Il Sud resta in affanno, a parte il caso di Cosenza, 16esima e unica città del Meridione nella top 20. In fondo alla classifica ci sono nove città del Sud: Caltanissetta, Caserta, Catania, Palermo, Catanzaro, Napoli, Crotone, Vibo Valentia e Reggio Calabria (ultima, al 106° posto). Non arrivano a toccare il 35% nel punteggio, le ultime tre addirittura il 25%.

Sostenibilità, le tendenze in negativo

Nel 2024 in media sono diminuite in genere la superficie urbana riservata alla ciclabilità (10,39 metri equivalenti ogni 100 abitanti), delle isole pedonali (48,6 mq) e delle zone a traffico limitato (368,3 metri quadri).

Aumenta invece, purtroppo, stando ai dati Ispra, il consumo di suolo nonostante un calo totale del numero degli abitanti. Insomma, il voto totale in sostenibilità non è buono, bisogna riparare.

Con le Missioni Green dell’app Meteo.it puoi imparare e praticare ogni giorno, divertendoti, una vita più sostenibile attraverso quiz, storie e piccoli gesti quotidiani. C’è anche una classifica per vedere come ti piazzi nella sfida con gli altri.

Insieme possiamo fare la differenza. II nuovo obiettivo è raggiungere le 50.000 azioni sostenibili: entra in azione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Crescita record dei livelli di CO2: cosa comporta per il nostro futuro?
    Sostenibilità20 Ottobre 2025

    Crescita record dei livelli di CO2: cosa comporta per il nostro futuro?

    L'Organizzazione Meteorologica Mondiale registra un’impennata record di emissioni di CO₂: ecco cosa comporta.
  • Clima, un punto di non ritorno e dove possiamo ancora intervenire
    Sostenibilità14 Ottobre 2025

    Clima, un punto di non ritorno e dove possiamo ancora intervenire

    Cambiamento climatico: 160 scienziati elencano nel nuovo rapporto sui Global Tipping Point i punti di non ritorno. Con un primo già raggiunto.
  • Giornata internazionale Onu per la riduzione del rischio di disastri: investire in resilienza
    Sostenibilità13 Ottobre 2025

    Giornata internazionale Onu per la riduzione del rischio di disastri: investire in resilienza

    Oggi, 13 ottobre, è la Giornata internazionale per la riduzione del rischio di disastri. Ecco i temi per le Nazioni Unite.
  • Una città italiana tra le più green d'Europa: ecco la vincitrice del Green Leaf Award
    Sostenibilità8 Ottobre 2025

    Una città italiana tra le più green d'Europa: ecco la vincitrice del Green Leaf Award

    Siena ha ricevuto l'European Green Leaf Award 2027. Lo stesso premio è stato assegnato ad Assen in Olanda e a Heilbronn in Germania.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Ottobre ore 16:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154