Giornata internazionale Onu per la riduzione del rischio di disastri: investire in resilienza

Oggi, lunedì 13 ottobre è la Giornata internazionale per la riduzione del rischio di disastri. A istituire l’International Day for Disaster Risk Reduction è stata nel 1989 l’Onu, che oggi invita ancora una volta a finanziare la resilienza e non i disastri naturali
La Nazioni Unite ricordano i costi in continuo aumento per l’impatto crescente del cambiamento climatico e di eventi meteo estremi, senza che politiche adeguate li contrastino.
Disastri naturali e resilienza
Gli investimenti nella riduzione dei rischi restano infatti in media molto bassi, meno dell’1% di quelli pubblici. Anche il settore privato, che controlla il 75% degli investimenti, spesso trascura queste minacce, vulnerabilità e perdite potenziali, insiste l’Onu, che invita invece a investire in resilienza.
Le Nazioni Unite invitano tutti noi, a diffondere questa prospettiva, a partire dai social media, perché le nuove generazioni possano avere un futuro resiliente ai disastri naturali provocati dal cambiamento climatico.
La battaglia per il Pianeta è una battaglia di tutti, anche in questo. Con le Missioni Green dell’app Meteo.it puoi imparare e praticare ogni giorno, divertendoti, una vita più sostenibile attraverso quiz, storie e piccoli gesti quotidiani.
Insieme possiamo fare la differenza. II nuovo obiettivo è raggiungere le 50.000 azioni sostenibili: entra in azione.