Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Alle spalle della veloce perturbazione attesa giovedì sull’Italia, subentrerà un temporaneo miglioramento meteo.
La giornata di venerdì, infatti, si prospetta stabile e soleggiata sulla maggioranza delle regioni: da segnalare alcuni annuvolamenti irregolari sulla Sardegna, sul versante tirrenico e a ridosso delle Alpi occidentali, ma senza particolari conseguenze.
La tendenza meteo per il fine settimana resta molto incerta, ma con la persistenza di un flusso umido e temperato occidentale abbastanza ondulato, in seno al quale si muoveranno altri sistemi perturbati atlantici diretti verso il bacino del Mediterraneo e dunque anche verso il nostro Paese.

Una di queste (la numero 6 di ottobre) dovrebbe attraversare il Centro-Sud tra la seconda parte di sabato e la giornata di domenica, con alcune precipitazioni a partire dal pomeriggio-sera e dalla Sardegna, in successiva estensione alle regioni centrali, a Campania, Basilicata e Puglia. Ai margini dovrebbero restare le regioni settentrionali e le estreme meridionali ma, come detto, si tratta di un’evoluzione che andrà seguita nei dettagli e nelle tempistiche con i prossimi aggiornamenti.
Anche l’evoluzione a più lungo termine, per la prossima settimana, mostra una scarsa predicibilità: quello che possiamo dire in base a quanto mostrato oggi dai modelli a nostra disposizione, è una prosecuzione dell’attuale dinamicità almeno fin quasi a fine mese, con occasione per altre fasi piovose.
Dal punto di vista termico, fino a domenica si osserveranno oscillazioni anche abbastanza marcate, per lo più dettate dall’andamento delle condizioni meteorologiche, con un clima molto più mite al Sud e sulle Isole (a tratti caldo fuori stagione), più autunnale e fresco al Nord. Nel corso della prossima settimana, invece, si potrebbe andare incontro ad un generale raffreddamento, per l’ingresso di aria polare marittima fino al basso mar Mediterraneo.