FacebookInstagramXWhatsApp

Sostenibilità, agli italiani piace (ma solo in teoria)

È quanto emerge dalla terza edizione dell'Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile, promosso da Lifegate
Sostenibilità31 Marzo 2017 - ore 14:45 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità31 Marzo 2017 - ore 14:45 - Redatto da Meteo.it

Sul tema della sostenibilità, in Italia, c'è ancora tanto da fare. È quanto si apprende dalla terza edizione dell'Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile, promosso da Lifegate, secondo il quale 29,7 milioni di italiani, il 59% della popolazione, è appassionato alla sostenibilità, ma solo il 27% ha dimostrato un alto livello di conoscenza dell'argomento.

I più informati. Secondo quanto riporta la ricerca condotta dall'istituto Eumetra Monterosa su un campione di mille persone, i più esperti in materia sono gli uomini dai 18 ai 44 anni, e le donne tra i 18 e i 34 anni, entrambi in possesso di un titolo di studio medio-superiore o laurea, liberi professionisti, quadri, manager e studenti che risiedono in prevalenza nelle grandi aree urbane. Le domande che gli sono state rivolte declinavano il concetto di sostenibilità su una lunga serie di temi: dall'alimentazione alla mobilità, passando per il turismo sostenibile. Cosa interessa di più. In cima alla lista delle preferenze, con il 90% dei consensi, figurano gli investimenti nelle fonti di energia rinnovabili. Sui comportamenti di vita domestica, invece, il 62% ha dichiarato di adottare comportamenti e consumi sostenibili nella gestione della casa. In particolare, il 71% della popolazione effettua la raccolta differenziata e il 53% utilizza elettrodomestici a basso consumo energetico. Il 19% degli italiani è sostenibile anche a tavola, con il 37% che rifiuta gli Ogm, il 27% che privilegia i prodotti ''km zero'' e il 20% che consuma alimenti biologici. Nell'anno internazionale dedicato al turismo sostenibile, la ricerca ha rilevato una scarsa attenzione su questo tema, anche se in aumento: solo il 4% degli italiani ha dichiarato di aver già organizzato le sue vacanze all'insegna della sostenibilità.

Articoli correlatiVedi tutti


  • L’estate 2025 in Italia si è classificata come la quarta più calda mai registrata: i dati ISAC-CNR
    Sostenibilità12 Settembre 2025

    L’estate 2025 in Italia si è classificata come la quarta più calda mai registrata: i dati ISAC-CNR

    Estate 2025, ecco un riepilogo dell'andamento termico e delle precipitazioni nel contesto nazionale del trimestre appena concluso.
  • Agosto 2025 è stato il terzo più caldo mai registrato nella storia
    Sostenibilità10 Settembre 2025

    Agosto 2025 è stato il terzo più caldo mai registrato nella storia

    In Europa si è sentito meno, ma la Terra continua a scaldarsi. Quello appena concluso è stato il terzo agosto più caldo mai registrato.
  • Il ghiacciaio della Marmolada ha perso 7 metri. Allarme degli esperti: “Destinato a sparire entro il 2050”
    Sostenibilità9 Settembre 2025

    Il ghiacciaio della Marmolada ha perso 7 metri. Allarme degli esperti: “Destinato a sparire entro il 2050”

    Il ghiacciaio della Marmolada, il più esteso delle Dolomiti, è arretrato di 7 metri rispetto al 2024. L'allarme degli esperti.
  • A23a, l’iceberg più grande del mondo continua a frantumarsi e punta verso la Georgia Australe: le conseguenze
    Sostenibilità8 Settembre 2025

    A23a, l’iceberg più grande del mondo continua a frantumarsi e punta verso la Georgia Australe: le conseguenze

    Cosa sta succedendo all'A23a, l’iceberg più grande al mondo? A quanto pare nel suo viaggio alla deriva punta alla Georgia Australe. Conseguenze?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Settembre ore 05:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154