FacebookInstagramXWhatsApp

Solstizio d’inverno a dicembre: il giorno più corto dell’anno sta arrivando, e non è Santa Lucia

Il giorno più breve dell'anno in cui cade il Solstizio d’Inverno arriva a dicembre. Nonostante la tradizione popolare citi ancora il 13 dicembre in cui si celebra Santa Lucia come giorno più corto, la scienza ci dà un'altra spiegazione.
Calendario11 Dicembre 2024 - ore 10:24 - Redatto da Meteo.it
Calendario11 Dicembre 2024 - ore 10:24 - Redatto da Meteo.it

Negli anni, per un'antica tradizione popolare e culturale, si è sempre pensato che il giorno più corto dell’anno sia quello del 13 dicembre, quando si festeggia Santa Lucia. Con il tempo, la scienza ci ha dato una spiegazione diversa in modo da conoscere quale sia realmente il giorno più corto dell'anno. Si tratta del giorno in cui avviene il Solstizio d’Inverno, che solitamente ha luogo tra il 20 e il 23 dicembre. Nel 2024 è il Solstizio d'Inverno è fissato per il 21 dicembre alle 10.20. Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Solstizio d’inverno a dicembre: il giorno più corto non è Santa Lucia

Durante il Solstizio d’Inverno il Sole raggiunge la sua posizione più bassa grazie all’inclinazione dell’asse terrestre, con l’emisfero settentrionale il più lontano dal Sole, quindi con una minore esposizione alla luce. La durata del giorno in cui cade il Solstizio d'Inverno varia a seconda della latitudine.

In Italia, quel giorno il Sole sorge alle 7.35 e tramonta alle 16.42. La durata della luce solare quel giorno sarà di circa 9 ore e 7 minuti. Trascorso il giorno del Solstizio d’Inverno, le giornate seguenti iniziano man mano ad allungarsi sempre di più, fino ad arrivare al giorno in cui avviene il Solstizio d’Estate, che solitamente cade nel mese di giugno.

Perché si cita il 13 dicembre Santa Lucia?

Prima della riforma del calendario gregoriano avvenuta nel 1582, il giorno più corto dell'anno cadeva intorno alla data in cui si celebra Santa Lucia. Dopo la riforma nonostante l'allineamento delle date sia cambiato, la tradizione è rimasta. Un antico detto infatti recita: “Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Halloween tra i borghi italiani più suggestivi e inquietanti: ecco 10 luoghi da brivido
    Calendario13 Ottobre 2025

    Halloween tra i borghi italiani più suggestivi e inquietanti: ecco 10 luoghi da brivido

    Ecco 10 mete ideali per chi vuole trascorrere il weekend di Halloween immerso in un'atmosfera misteriosa e ricca di fascino.
  • Si avvicina l’estate di San Martino: ecco date, significato e curiosità
    Calendario9 Ottobre 2025

    Si avvicina l’estate di San Martino: ecco date, significato e curiosità

    "L'estate di San Martino dura tre giorni e un pochino": il detto popolare e le tradizioni su un periodo di caldo anomalo ad autunno inoltrato.
  • Il calendario per l’accensione dei riscaldamenti nel 2025 in Italia: date, orari e zone
    Calendario7 Ottobre 2025

    Il calendario per l’accensione dei riscaldamenti nel 2025 in Italia: date, orari e zone

    Riscaldamenti, si riparte dal 15 ottobre: ecco quando si potranno accendere nelle varie zone d'Italia.
  • Novità ad ottobre 2025 nei prezzi delle bollette della luce: cosa cambia?
    Calendario3 Ottobre 2025

    Novità ad ottobre 2025 nei prezzi delle bollette della luce: cosa cambia?

    Quali sono le novità ad ottobre 2025 per i prezzi delle bollette della luce? Ecco tutte le ultime news e cosa devono sapere i consumatori
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Tendenza12 Ottobre 2025
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Svolta meteo a metà settimana: caldo anomalo addio, tornano pioggia e correnti fredde. La tendenza nei dettagli
Meteo, aria più fresca in arrivo da martedì 14 ottobre: la tendenza
Tendenza11 Ottobre 2025
Meteo, aria più fresca in arrivo da martedì 14 ottobre: la tendenza
Temperature in calo entro metà settimana: sull'Italia si attiveranno correnti più fresche che metteranno fine al caldo fuori stagione
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 13 Ottobre ore 21:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154