FacebookInstagramXWhatsApp

Solstizio d’inverno a dicembre: il giorno più corto dell’anno sta arrivando, e non è Santa Lucia

Il giorno più breve dell'anno in cui cade il Solstizio d’Inverno arriva a dicembre. Nonostante la tradizione popolare citi ancora il 13 dicembre in cui si celebra Santa Lucia come giorno più corto, la scienza ci dà un'altra spiegazione.
Calendario11 Dicembre 2024 - ore 10:24 - Redatto da Meteo.it
Calendario11 Dicembre 2024 - ore 10:24 - Redatto da Meteo.it

Negli anni, per un'antica tradizione popolare e culturale, si è sempre pensato che il giorno più corto dell’anno sia quello del 13 dicembre, quando si festeggia Santa Lucia. Con il tempo, la scienza ci ha dato una spiegazione diversa in modo da conoscere quale sia realmente il giorno più corto dell'anno. Si tratta del giorno in cui avviene il Solstizio d’Inverno, che solitamente ha luogo tra il 20 e il 23 dicembre. Nel 2024 è il Solstizio d'Inverno è fissato per il 21 dicembre alle 10.20. Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Solstizio d’inverno a dicembre: il giorno più corto non è Santa Lucia

Durante il Solstizio d’Inverno il Sole raggiunge la sua posizione più bassa grazie all’inclinazione dell’asse terrestre, con l’emisfero settentrionale il più lontano dal Sole, quindi con una minore esposizione alla luce. La durata del giorno in cui cade il Solstizio d'Inverno varia a seconda della latitudine.

In Italia, quel giorno il Sole sorge alle 7.35 e tramonta alle 16.42. La durata della luce solare quel giorno sarà di circa 9 ore e 7 minuti. Trascorso il giorno del Solstizio d’Inverno, le giornate seguenti iniziano man mano ad allungarsi sempre di più, fino ad arrivare al giorno in cui avviene il Solstizio d’Estate, che solitamente cade nel mese di giugno.

Perché si cita il 13 dicembre Santa Lucia?

Prima della riforma del calendario gregoriano avvenuta nel 1582, il giorno più corto dell'anno cadeva intorno alla data in cui si celebra Santa Lucia. Dopo la riforma nonostante l'allineamento delle date sia cambiato, la tradizione è rimasta. Un antico detto infatti recita: “Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ora legale tutto l'anno, raccolte 352 mila firme per renderla permanente in Italia
    Calendario17 Novembre 2025

    Ora legale tutto l'anno, raccolte 352 mila firme per renderla permanente in Italia

    Cambio dell'ora addio? Dal 2018 il dibattito è aperto e ora l'Italia potrebbe dire addio all'ora solare grazie a una petizione con 352mila firme.
  • Rinnovo della carta d'identità e vaccini in farmacia: tutte le novità nel decreto semplificazioni
    Calendario17 Novembre 2025

    Rinnovo della carta d'identità e vaccini in farmacia: tutte le novità nel decreto semplificazioni

    Stop al rinnovo della carta d'identità per gli over 70 e istituzione delle farmacie di servizio: le novità nel ddl semplificazioni.
  • Quando cade il Black Friday 2025? La data e tutto quello che bisogna sapere
    Calendario17 Novembre 2025

    Quando cade il Black Friday 2025? La data e tutto quello che bisogna sapere

    Si avvicina la giornata attesa dagli amanti degli sconti: il Black Friday. Ecco la data e alcuni suggerimenti per fare acquisti in sicurezza.
  • Sagre d'autunno: dove andare nel weekend di metà novembre
    Calendario14 Novembre 2025

    Sagre d'autunno: dove andare nel weekend di metà novembre

    Molte proposte enogastronomiche ispirano le principali sagre d'autunno italiane nel fine settimana di metà novembre.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 18:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154