FacebookInstagramXWhatsApp

Solstizio d'estate 2023: si avvicina l'inizio ufficiale dell'estate astronomica. Ecco i punti iconici

Dove ammirare il solstizio d'estate 2023? Ecco un elenco dei luoghi iconici in cui vivere il momento magico che segna l'inizio ufficiale dell'estate astronomica
Calendario16 Giugno 2023 - ore 14:09 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario16 Giugno 2023 - ore 14:09 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tra pochi giorni ci sarà il solstizio d'estate 2023. Il prossimo 21 giugno avremo il giorno più lungo dell'anno, quello in cui il Sole raggiunge il suo punto massimo di declinazione, segnando l'inizio ufficiale della stagione più calda. L'appuntamento per i tanti appassionati si rinnova, come sempre ogni anno, e alcuni punti iconici del Pianeta vengono presi d'assalto.

Dove ammirare il solstizio d'estate 2023

Dopo aver dato il benvenuto all'estate metereologica lo scorso 1° giugno, tra pochi giorni avremmo il solstizio d'estate che darà il via anche a quella astronomica.

Con il termine "solstizio d'estate" si intende infatti il punto di declinazione massima che il Sole compie nel suo moto, regalando a tutti gli abitanti dell'emisfero boreale la notte più corta dell'anno e, di conseguenza, il giorno con il maggior numero di ore di luce. La parola solstizio trae origine dal latino e significa sole fermo.

Il momento preciso in cui l'emisfero settentrionale raggiunge la massima inclinazione verso il Sole è fissato per lunedì 21 giugno alle 16:57 ora italiana, e in molte parti del mondo si potranno vivere esperienze indimenticabili, che racchiudono anche leggende e misteri.  Tra i luoghi "magici" in cui vivere questo momento c'è sicuramente Stonehenge, la montagna di Torghatten, ma anche una località italiana.

Celebrare il solstizio d'estate a Stonehenge

Quando parliamo di luoghi speciali in cui salutare il primo Sole dell'estate, sicuramente il primo posto del podio spetta a Stonehenge, in Inghilterra. Quando si avvicina la data del solstizio migliaia di persone si dirigono verso il monumento megalitico più celebre d'Europa per attendere i raggi solari che - posizionandosi tra le pietre - creano spettacolari giochi di luci e prospettive davvero magiche, e celebrare così il sole a Stonehenge.

La montagna Torghatten protagonista di un solstizio d'estate magico

Un'altra località celebre in cui ammirare il Sole fare il suo ingresso nella stagione più calda è sicuramente la montagna di Torghatten. Conosciuta anche con il nome di montagna con il buco, questo promontorio norvegese offre uno spettacolo unico. I raggi del sole si "infilano" nella lunga fessura della montagna – un tunnel lungo 160 metri e largo 20 – restituendo una visione davvero incredibile. Durante il solstizio d'estate osservato nella montagna Torghatten si ha la sensazione di poter toccare il sole con un dito.

Spettacolo magico durante il solstizio d'estate al Pantheon di Roma

Chi decide di vivere la magia del solstizio d'estate senza varcare i confini può scegliere di recarsi nella Capitale. Al Pantheon è infatti possibile vivere un'esperienza magica ammirando i raggi del sole che attraversano l’occhio della cupola, proiettando a terra il loro cerchio luminoso e creando così uno spettacolo davvero incredibile.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
  • Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?
    Ambiente14 Aprile 2025

    Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?

    Piantare bulbi in momenti diversi dell’anno permette di avere un balcone in fiore quasi tutto l’anno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 08:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154