FacebookInstagramXWhatsApp

Giornata della Terra, smart house: come rendere la casa confortevole e green

Una casa domotica che sfrutta i vantaggi della tecnologia migliora la vita delle persone e aiuta la transizione energetica. Ecco alcuni esempi di scelte green
Sostenibilità19 Aprile 2023 - ore 16:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità19 Aprile 2023 - ore 16:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sabato 22 aprile si celebra la Giornata mondiale della Terra 2023 ed è un’ottima occasione per trasformare la propria casa, rendendola più green e sostenibile. La domotica e i dispositivi smart offrono delle soluzioni in grado di favorire - allo stesso tempo - sia il comfort sia il risparmio energetico.

Le possibilità sono davvero numerose: impianti di riscaldamento intelligenti, elettrodomestici che si collegano alla rete wi-fi di casa, sistemi di smart cooking e di gestione domotica delle luci sono solo alcuni esempi delle potenzialità della tecnologia digitale nella casa del futuro.

Alcuni dati

Secondo quanto riportato dall’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano, nel 2022 il mercato della smart home ha raggiunto un valore di 770 milioni di euro, in crescita del 18% rispetto all'anno precedente. In effetti, le persone sono sempre più attratte dai prodotti tecnologici e vogliono sfruttarli per migliorare la propria quotidianità e contribuire a tutelare la salute del pianeta.

Molto apprezzati sono, per esempio, i sistemi di illuminazione intelligente, che permettono di ridurre gli sprechi e di gestire i vari dispositivi luminosi direttamente dal proprio smartphone. Discorso simile vale per gli elettrodomestici: frigorifero, lavastoviglie, lavatrice, forno e asciugatrice possono sfruttare l’energia in maniera sempre più efficiente, senza condizionare in alcun modo la qualità del risultato finale. Questi apparecchi possono essere avviati con un clic direttamente dal divano o mentre si è fuori casa.

Per il risparmio in bolletta sono molto utili anche i sistemi di riscaldamento smart, che regolano finemente la temperatura approfittando anche di sistemi di intelligenza artificiale, così da rispondere a tutte le esigenze delle persone in maniera green.

In generale, poi, prestare attenzione ai consumi energetici della casa, con attenzione a tutte le piccole scelte quotidiane, favorisce la consapevolezza sulla sostenibilità e può innescare un circolo virtuoso verso la transizione green. Che è anche l'obiettivo stesso della Giornata mondiale della Terra.

Mediaset ha a cuore il futuro per la Giornata della Terra di sabato 22 aprile 2023.
Mediaset ha cuore il futuro è il progetto di comunicazione istituzionale e sociale con cui il Gruppo Mediaset sensibilizza i propri pubblici ad affrontare insieme temi di rilevanza nazionale. Un modo concreto per mettere al servizio della comunità le competenze e la forza comunicativa di Mediaset.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 01:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154