FacebookInstagramXWhatsApp

Stop al gas russo e caro bolletta: i 9 consigli per risparmiare 500 euro all’anno

L’Agenzia internazionale dell'energia ha pubblicato un vademecum con i consigli ai cittadini per risparmiare: un elenco di 9 misure che permettono non solo di avere più soldi in tasca, ma anche di fare la propria parte per diminuire i consumi di gas
Sostenibilità22 Aprile 2022 - ore 12:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità22 Aprile 2022 - ore 12:52 - Redatto da Redazione Meteo.it

La guerra in Ucraina, la paura per le forniture di gas, il rischio di trovarci senza rifornimenti e subire razionamenti, i costi delle bollette saliti vertiginosamente: il quadro della situazione energetica in Italia e in Europa è fosco. Per far fronte alle spese supplementari delle famiglie, e cercare di ridurre i consumi, è arrivato un vademecum messo a punto dall'Agenzia internazionale dell'energia insieme alla Commissione europea. Contiene una serie di consigli che, se applicati, potrebbero garantire un risparmio di 500 euro all’anno e ridurre i consumi: ecco che cosa prevede.

I 9 consigli per risparmiare sulle bollette

RISCALDAMENTO E ARIA CONDIZIONATA - Abbassare il riscaldamento di un grado potrebbe bastare a tagliare del 7% l'energia utilizzata. Alzare invece di un grado il condizionatore  riduce i consumi elettrici del 10%.

ARIA CONDIZIONATA E CALDAIA - Tra i consigli del vademecum c’è quello di riportare la caldaia alle impostazioni di base: facendolo si può risparmiare fino all'8% in elettricità.

SMART WORKING - Se anziché usare l’auto o la moto per andare a lavoro si incentivasse lo smart working o il remote working, si potrebbe ridurre il consumo di benzina per un valore di 35 euro al mese.

USARE L’AUTO IN MODO ECONOMICO - Tra i consigli c’è anche quello di cercare di contenere i costi dell’utilizzo di una macchina: per esempio, fare car pooling e non esagerare con l’aria condizionata a bordo.

RIDURRE LA VELOCITÀ - Anche andare più piano può portare grandi benefici: se si viaggia a 10 km/h in meno in strade ad alta velocità è possibile tagliare i costi del carburante.

LASCIARE L’AUTO A CASA LA DOMENICA - Un altro modo per risparmiare è quello, ovviamente, di usare di meno la macchina: l’Agenzia dell’energia consiglia a chi vive in grandi città di evitare l’auto di domenica, contenendo così i consumi di carburante.

FARE TRAGITTI BREVI IN BICI O A PIEDI - Anche questo è un ottimo modo per contenere i consumi di carburante: non prendere mezzi a motore per fare poca strada.

USARE I TRASPORTI PUBBLICI - Permettono non solo di risparmiare carburante, ma anche di tagliare le emissioni nocive: i mezzi pubblici possono essere validi sostituti dei trasporti privati.

PRENDERE IL TRENO - Se si vuole viaggiare, il treno è da preferire all’aereo: consuma di meno e ha un minor impatto ambientale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 09:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154