Sciopero generale di venerdì 28 novembre: dai trasporti alle scuole

Venerdì 28 novembre 2025 è stato indetto un nuovo sciopero generale in Italia che coinvolgerà il settore pubblico e privato. La protesta è stata annunciata per la durata di 24 ore dai sindacati Cobas, Adl, Clap, Sial, Cub, Usi-Cit, Usi, Usb e Flai Ts. Il motivo? I sindacati chiedono al Governo Meloni un cambio di passo nelle politiche economiche e sociali. Le scuole saranno chiuse? Ecco tutte le informazioni.
Sciopero 28 novembre 2025: i motivi della protesta e stop anche alle scuole
Nuovo sciopero nazionale in Italia nella giornata di venerdì 28 novembre 2025. A incrociare le braccia saranno milioni di lavoratori sia del settore pubblico che privato. Lo sciopero, proclamato dai sindacati Cobas, Adl, Clap, Sial, Cub, Usi-Cit, Usi, Usb e Flai Ts, è stato indetto con motivazioni che riguardano maggiori investimenti nei servizi essenziali come sanità, scuola, università, trasporti e assistenza territoriale.
Non solo, i sindacati che hanno proclamato lo sciopero chiedono una riduzione delle spese del Governo in ambito militare a favore del welfare e dei servizi per i cittadini. Una protesta che come obiettivo quello di riportare l'attenzione sul ruolo e l'importanza dei servizi pubblici e del loro impatto sulla qualità della vita. Stop non solo ai trasporti pubblici, ma anche nel mondo della scuola.
Lo sciopero del 28 novembre 2025 coinvolge anche il mondo della scuola, visto che il sindacato Unicobas ha proclamato uno sciopero che coinvolge tutto il personale docente e ATA della scuola, della ricerca e delle università. Tra i motivi della protesta: maggiori investimenti nell'edilizia scolastica considerando tanti edifici lontani dagli standard di siscurezza. Non solo, Unicobas richiede il riconoscimento dell’anzianità per gli ATA provenienti dagli Enti Locali, critica l’obbligo dei PCTO, ma richiede anche maggiori fondi per la messa in sicurezza degli istituti, un contratto aggiornato e ritenuto equo, stop alle prove standardizzate e opposizione alla regionalizzazione del sistema scolastico
Le scuole saranno chiuse il 28 novembre 2025?
Lo sciopero nazionale del 28 novembre 2025 coinvolge anche il mondo della scuola anche se i sindacati Usb e Cobas che rappresentano il personale scolastico coinvolgono una quota limitata dei lavoratori. Di conseguenza l'adesione allo sciopero generale sarà limitata. Per questo motivo in diverse città le lezioni si svolgeranno regolarmente. Naturalmente non è da escludere che molti lavoratori del mondo della scuola possano decidere di partecipare alla protesta considerando anche lo sciopero dei trasporti che potrebbero impedire a milioni di pendolari e lavoratori fuori sede di raggiungere il posto di lavoro.
Le scuole saranno aperte o chiuse il 28 novembre 2025? La decisione finale spetta al dirigente scolastico del singolo istituto che dovrà valutare se garantire o meno lo svolgimento delle attività scolastiche.






