FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero generale 27 e 28 novembre, i trasporti: orari dello stop e fasce garantite

Lo sciopero generale prevede lo stop dei treni dalle 21 del 27 novembre alle 21 del 28 novembre. Ci sono fasce garantite per i pendolari. Stop anche a bus, metro e tram tranne che nella città di Milano
Viaggi27 Novembre 2025 - ore 14:31 - Redatto da Meteo.it
Viaggi27 Novembre 2025 - ore 14:31 - Redatto da Meteo.it

È stato indetto uno sciopero generale nazionale di 24 ore per venerdì 28 novembre che coinvolgerà tutti i settori pubblici e privati ed è stato indetto contro la Legge di bilancio. Per quanto riguarda il trasporto pubblico ci si attendono disagi. Il personale di Trenitalia, Italo e Trenord è coinvolto dallo sciopero, così come il personale di bus, metro e tram. Ecco gli orari dello stop e le fasce garantite.

Sciopero treni 27-28 novembre 2025: gli orari e le fasce di garanzia

Dalle 21 di oggi, giovedì 27 novembre, alle 21 di venerdì 28 novembre, per 24 ore, è in programma uno sciopero generale nazionale che coinvolgerà i mezzi di Trenitalia, Italo e Trenord, ma anche: tram, bus, e metro.

Cosa deve sapere chi deve mettersi in viaggio per raggiungere i luoghi di formazione o di lavoro? Le fasce di garanzia sono previste, come al solito, tra le: 6.00 e le 9:00 e tra le 18:00 e le 21:00 per i treni di Trenitalia. Altre informazioni su trovano sui siti ufficiali di Italo e Trenord. Bus, metro e tram potranno subire interruzioni, con fasce di garanzia tra le 6.00 e le 8.29 e  tra le 17.00 e le 19.59 nelle principali città.

Treni garantiti a lunga percorrenza? Trenitalia ha fatto sapere che restano operativi i principali collegamenti nazionali: da Milano Centrale treni verso Napoli, Salerno, Lecce, Reggio Calabria, Torino, Genova, Venezia, Trieste, Udine e Ventimiglia, oltre agli Intercity Notte verso il Sud. Da Roma Termini sono garantiti treni verso Reggio Calabria, Lecce, Siracusa, Palermo, Trieste, Ancona, Milano e Torino.

Collegamenti assicurati anche da Torino, Venezia e per la Sicilia, oltre ai treni internazionali Milano–Zurigo, Milano–Basilea, Venezia–Zurigo, Venezia–Ginevra e Roma/La Spezia–Vienna. L’elenco completo è consultabile sul sito Trenitalia.

I pendolari invece possono consultare l'elenco dei regionali garantiti nelle fasce orarie ad hoc sempre sul sito generale o sui vari siti regionali. In questo caso Trenord ha voluto sottolineare che lo sciopero potrà generare ripercussioni anche ai servizi Regionali, Suburbani, Aeroportuale e Lunga Percorrenza e che nella giornata di giovedì 27 novembre viaggeranno i treni con partenza prevista entro le ore 21:00 e arrivo nella destinazione finale entro le ore 22:00.

Come sempre accade, in caso di sciopero: "I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un'ora dall'inizio dell'agitazione sindacale; trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti",

Sciopero bus, metro e tram: gli orari nelle maggiori città

Stop, nella giornata del 28 novembre, anche a bus, metro e tram con orari che possono variare di città in città.

A Roma il servizio Atac subirà sospensioni tra le 8:30 e le 17:00 e dalle 20:00 a fine servizio, comprese le linee in sub affidamento, con fasce di garanzia 6:00-8:29 e 17:00-19:59.

A Napoli, i mezzi ANM garantiranno le corse nelle stesse fasce di garanzia. A Torino, invece, GTT ha assicurato che manterrà solo i collegamenti essenziali così come ha fatto Tper per Bologna e Ferrara, ACTV per Venezia e AMT per Genova.

A Milano non sono previsti disagi per il 28 novembre, ma vi saranno  possibili interruzioni domenica 30 novembre. Per quel giorno l'organizzazione sindacale Confial ha proclamato un’agitazione di 4 ore con stop possibile delle linee dalle 8.45 alle 12.45.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Cosa fare per l'Immacolata 2025: tre giorni di festa per godersi al meglio una mini vacanza
    Viaggi27 Novembre 2025

    Cosa fare per l'Immacolata 2025: tre giorni di festa per godersi al meglio una mini vacanza

    Il lungo weekend dell'Immacolata offre la possibilità di una mini vacanza: molte le destinazioni italiane e europee per il ponte dell'8 dicembre.
  • La cascata “segreta” vicino a Udine: un paesaggio che ricorda l’Islanda
    Viaggi25 Novembre 2025

    La cascata “segreta” vicino a Udine: un paesaggio che ricorda l’Islanda

    C'è una cascata “segreta” vicino a Udine circondata da uno spettacolare paesaggio che ricorda l’Islanda. Ecco quale è, come raggiungerla.
  • Le strade più belle d'Europa e del mondo: nella top 10 del 2025 c'è anche un'italiana al sesto posto
    Viaggi25 Novembre 2025

    Le strade più belle d'Europa e del mondo: nella top 10 del 2025 c'è anche un'italiana al sesto posto

    Time Out ha stilato la lista delle strade più belle d'Europa. Tra le vie figura anche un indirizzo italiano: ecco quale.
  • Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno
    Viaggi19 Novembre 2025

    Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno

    Parte la stagione della neve in Trentino Alto Adige: ecco le destinazioni imperdibili e tutte le novità in arrivo per gli appassionati.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 14:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154