Sciopero generale 27 e 28 novembre, i trasporti: orari dello stop e fasce garantite

È stato indetto uno sciopero generale nazionale di 24 ore per venerdì 28 novembre che coinvolgerà tutti i settori pubblici e privati ed è stato indetto contro la Legge di bilancio. Per quanto riguarda il trasporto pubblico ci si attendono disagi. Il personale di Trenitalia, Italo e Trenord è coinvolto dallo sciopero, così come il personale di bus, metro e tram. Ecco gli orari dello stop e le fasce garantite.
Sciopero treni 27-28 novembre 2025: gli orari e le fasce di garanzia
Dalle 21 di oggi, giovedì 27 novembre, alle 21 di venerdì 28 novembre, per 24 ore, è in programma uno sciopero generale nazionale che coinvolgerà i mezzi di Trenitalia, Italo e Trenord, ma anche: tram, bus, e metro.
Cosa deve sapere chi deve mettersi in viaggio per raggiungere i luoghi di formazione o di lavoro? Le fasce di garanzia sono previste, come al solito, tra le: 6.00 e le 9:00 e tra le 18:00 e le 21:00 per i treni di Trenitalia. Altre informazioni su trovano sui siti ufficiali di Italo e Trenord. Bus, metro e tram potranno subire interruzioni, con fasce di garanzia tra le 6.00 e le 8.29 e tra le 17.00 e le 19.59 nelle principali città.
Treni garantiti a lunga percorrenza? Trenitalia ha fatto sapere che restano operativi i principali collegamenti nazionali: da Milano Centrale treni verso Napoli, Salerno, Lecce, Reggio Calabria, Torino, Genova, Venezia, Trieste, Udine e Ventimiglia, oltre agli Intercity Notte verso il Sud. Da Roma Termini sono garantiti treni verso Reggio Calabria, Lecce, Siracusa, Palermo, Trieste, Ancona, Milano e Torino.
Collegamenti assicurati anche da Torino, Venezia e per la Sicilia, oltre ai treni internazionali Milano–Zurigo, Milano–Basilea, Venezia–Zurigo, Venezia–Ginevra e Roma/La Spezia–Vienna. L’elenco completo è consultabile sul sito Trenitalia.
I pendolari invece possono consultare l'elenco dei regionali garantiti nelle fasce orarie ad hoc sempre sul sito generale o sui vari siti regionali. In questo caso Trenord ha voluto sottolineare che lo sciopero potrà generare ripercussioni anche ai servizi Regionali, Suburbani, Aeroportuale e Lunga Percorrenza e che nella giornata di giovedì 27 novembre viaggeranno i treni con partenza prevista entro le ore 21:00 e arrivo nella destinazione finale entro le ore 22:00.
Come sempre accade, in caso di sciopero: "I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un'ora dall'inizio dell'agitazione sindacale; trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti",
Sciopero bus, metro e tram: gli orari nelle maggiori città
Stop, nella giornata del 28 novembre, anche a bus, metro e tram con orari che possono variare di città in città.
A Roma il servizio Atac subirà sospensioni tra le 8:30 e le 17:00 e dalle 20:00 a fine servizio, comprese le linee in sub affidamento, con fasce di garanzia 6:00-8:29 e 17:00-19:59.
A Napoli, i mezzi ANM garantiranno le corse nelle stesse fasce di garanzia. A Torino, invece, GTT ha assicurato che manterrà solo i collegamenti essenziali così come ha fatto Tper per Bologna e Ferrara, ACTV per Venezia e AMT per Genova.
A Milano non sono previsti disagi per il 28 novembre, ma vi saranno possibili interruzioni domenica 30 novembre. Per quel giorno l'organizzazione sindacale Confial ha proclamato un’agitazione di 4 ore con stop possibile delle linee dalle 8.45 alle 12.45.






