FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero treni 9 settembre: orari, fasce garantite e info su rimborso biglietti

Venerdì nero per chi deve spostarsi in treno. Lo sciopero indetto dalle 9 alle 17 metterà a dura prova tutti i viaggiatori. Ecco i motivi dello stop e tutte le informazioni utili
Mobilità8 Settembre 2022 - ore 13:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità8 Settembre 2022 - ore 13:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

E' stato indetto uno sciopero treni a livello nazionale per la giornata di venerdì 9 settembre 2022. Ecco orari e fasce garantite oltre a tutte le informazioni utili per chi deve spostarsi e raggiungere il posto di lavoro o far rientro a casa.

Sciopero nazionale 9 settembre 2022: quando si fermano i treni?

Lo sciopero treni a livello nazionale indetto da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa avrà luogo venerdì 9 settembre 2022 dalle ore 9.00 alle ore 17.00. E' questa, pertanto, la fascia oraria dove potranno verificarsi numerosi disagi per i pendolari e per chiunque dovrà spostarsi utilizzando il trasporto su rotaia.

A incrociare le braccia saranno macchinisti e capitreno delle principali compagnie ferroviarie italiane per protestare per i problemi di sicurezza e per le aggressioni nei confronti del personale in servizio sui treni.

Il miglior consiglio per chi deve mettersi in viaggio è quello di consultare la lista dei treni garantiti sul sito web della compagnia o contattare direttamente il servizio clienti per avere maggiori informazioni in merito alla prenotazione precedentemente effettuata. Una volta giunti in stazione è poi sempre bene prestare massima attenzione alle varie segnaletiche controllando il tabellone luminoso e ascoltando gli annunci per controllare eventuali ritardi, cambi di binario o improvvise cancellazioni del viaggio.

Venerdì di sciopero: le motivazioni che spingono allo stop

Per venerdì 9 settembre è stato indetto lo sciopero nazionale di 8 ore che riguarderà:

  • Trenitalia
  • Italo
  • Trenord
  • Trenitalia Tper
  • SNCF Voyages Italia

Nel comunicato si legge che lo stop è stato richiesto dopo: “i gravi eventi lesivi della sicurezza e dell’incolumità delle lavoratrici e dei lavoratori”. Le ragioni dello sciopero riguardano pertanto le tutele per i lavoratori del settore: "Non si è apprezzato alcun intervento da parte dei datori di lavoro - aumento delle risorse a supporto del personale di front line - e neanche una maggiore incisività da parte del legislatore rispetto alle proposte fatte dalle parti sociali - Daspo trasporti, revisione della normativa in essere”.

Tutti i dettagli dello sciopero treni: da Trenord a Trenitalia passando per Italo

Ecco tutti i dettagli dello sciopero dei treni del 9 settembre compagnia per compagnia. Partiamo da Trenord che ha reso noto come il servizio regionale, suburbano, la lunga percorrenza e il servizio aeroportuale potranno subire variazioni e cancellazioni. Vista la fascia oraria dello sciopero non sono interessate le fasce di garanzia. A viaggiare saranno anche i treni con partenza prevista da orario ufficiale entro le ore 09.01 con arrivo previsto entro le ore 10.00. Per il solo servizio aeroportuale, invece, potranno essere messi in campo autobus sostitutivi “no-stop” tra Malpensa Aeroporto e Milano Cadorna.  

Trenitalia ha fatto sapere che vi potranno essere disagi nel servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. Ai viaggiatori sarà però possibile chiedere il rimborso integrale del biglietto entro le ore 24.00 del giorno antecedente lo sciopero oppure a partire dal giorno stesso dello sciopero. Per maggiori informazioni sulle modalità di rimborso si consiglia di recarsi in biglietteria o di controllare le news sul sito nell'apposita sezione.

Italo ha pubblicato su internet una lista dei treni garantiti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade
    Mobilità20 Novembre 2025

    Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade

    L'Atlante del Politecnico di Milano ha mappato gli incidenti stradali che coinvolgono ciclisti dal 2014 al 2023: ecco dove si sono verificati più incidenti in bici.
  • Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale
    Mobilità18 Novembre 2025

    Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale

    Dal 2026 autostrade più sicure e connesse: arriva Navigard, la piattaforma per la mobilità del futuro.
  • Patente di guida 2026: aumentano i costi, ecco quanto pagherai in più
    Mobilità18 Novembre 2025

    Patente di guida 2026: aumentano i costi, ecco quanto pagherai in più

    I rincari per la patente di guida sono già scattati a novembre e un nuovo decreto interministeriale introdurrà un aumento.
  • Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso
    Mobilità12 Novembre 2025

    Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso

    Cani in cabina fino a 30 chili: le nuove linee guida Enac e le decisioni delle compagnie.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 20:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154