FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero trasporti a Napoli il 9 febbraio: chi si ferma e perché

Nuovo sciopero dei trasporti il 9 febbraio indetto dall'Organizzazione Sindacale Usb a Napoli: gli orari dello stop e i motivi della protesta.
Mobilità6 Febbraio 2025 - ore 10:54 - Redatto da Meteo.it
Mobilità6 Febbraio 2025 - ore 10:54 - Redatto da Meteo.it

È stato annunciato per domenica 9 febbraio 2025 un nuovo sciopero dei trasporti dei mezzi pubblici che coinvolge la città di Napoli. La protesta è stata proclamata dall'Organizzazione Sindacale Usb.

Sciopero 9 febbraio 2025 a Napoli: chi si ferma e durata dello stop

La Anm, azienda pubblica controllata dalla municipalizzata Napoli Holding che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale nella città di Napoli e nella circostante città metropolitana, ha comunicato gli orari dello sciopero dei trasporti dei mezzi pubblici proclamato dall'Organizzazione Sindacale Usb in data domenica 9 febbraio 2025.

Stop alla circolazione di tram, bus e filobus della durata di 4 ore per lo sciopero dei lavoratori Anm che incroceranno le braccia dalle ore 12.45 fino alle 16.45. L'interruzione del servizio, è stato comunicato, sarà gestito nel rispetto delle fasce di garanzia: le ultime partenze sono previste 30 minuti prima e dopo l'inizio dello sciopero. Sono ugualmente previste delle corse dei mezzi pubblici dell'Anm a Napoli per offrire e garantire il servizio a cittadini, turisti e pendolari. Al momento le informazioni condivise dall'Anm sono le seguenti:

  • Funicolari Mergellina, Centrale, Chiaia e Montesanto: ultima corsa del mattino garantita alle ore 12.30. Il servizio riprende con la prima corsa delle ore 17.00.

Sciopero 9 febbraio 2025 a Napoli: i motivi della protesta

Lo sciopero indetto dall'Usb (Unione Sindacale di Base) nella giornata di domenica 9 febbraio 2025 è stato proclamato con delle motivazioni precise. L'associazione sindacale ha comunicato in una nota diffusa ai media i motivi della protesta: "contro il rifiuto di Anm di fornire il presenziamento di guardie giurate o il doppio agente, in tutte le stazioni, spesso teatro di atti vandalici e violenza generalizzata ad opera di balordi, con particolare riguardo alle giornate di prolungamento". Non solo: "contro la manifesta fermezza aziendale di non voler riconoscere in busta paga il 100% dei prossimi rinnovi economici previsti dal Ccnl al personale Operatore di Esercizio idoneo e riqualificato in altre mansioni con parametro più basso".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni
    Mobilità4 Settembre 2025

    Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni

    Si preannuncia un settembre difficile per i trasporti con scioperi di treni, aerei e trasporto locale. Ecco il calendario completo con le date.
  • Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma

    Uno sciopero del trasporto pubblico locale è stato indetto per i primi giorni di settembre. Nel mese ci sono già altri stop. Ecco date e città
  • Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop

    Settembre difficile per i trasporti: il 6 e il 26 sono previsti scioperi nel settore aereo che coinvolgeranno compagnie e personale di terra.
  • Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite
    Mobilità1 Settembre 2025

    Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite

    Primo sciopero nazionale dei treni in Italia comunicato per il 4 e 5 settembre. Ecco gli orari della protesta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 03:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154