FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero 8 marzo 2025, stop a treni, aerei e non solo: cosa c'è da sapere

Sabato 8 marzo, un'agitazione nazionale di 24 ore interesserà il settore dei trasporti. Lo sciopero generale coinvolgerà i lavoratori di treni, aerei e autostrade.
Mobilità4 Marzo 2025 - ore 10:49 - Redatto da Meteo.it
Mobilità4 Marzo 2025 - ore 10:49 - Redatto da Meteo.it

Uno sciopero generale nazionale di 24 ore è in programma per sabato 8 marzo, con impatti sui settori dei trasporti ferroviari, aerei e autostradali. Lo stesso giorno, si asterrà dal lavoro anche parte del personale scolastico e universitario, così come quello sanitario. Il trasporto pubblico locale non sarà interessato dallo sciopero.

Sciopero 24 ore dell'8 marzo, i motivi

Sono molte le sigle sindacali che hanno proclamato l'astensione dal lavoro per sabato 8 marzo, nella Giornata internazionale della donna, e tra queste troviamo Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb e Adl Cobas/Clap e Flc Cgil, Confederazione Cub, Slai Cobas per il Sindacato di classe, Unione Sindacale italiana Usi-Cit, e Usb con adesione di Usb Pi. I motivi dell'agitazione che durerà l'intera giornata sono da ricercare nella necessità di riaffermare i diritti delle donne, a partire dalla parità di genere.

Secondo quanto riportato dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, l'8 marzo lo sciopero interesserà il settore ferroviario a partire dalle 21 del 7 marzo per 24 ore, il settore aereo per l'intera giornata dell'8 marzo (con conseguenti possibili ritardi e cancellazioni di voli a livello nazionale) e il settore autostradale dalle 22 del 7 marzo alle 22 del giorno successivo.

Al momento, non sono previsti disagi per i mezzi di trasporto cittadini, che non aderiranno allo sciopero. Trenitalia ha reso noto che saranno assicurati i servizi essenziali in caso di sciopero del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato, Trenitalia e Trenord.

A rischio anche scuole e sanità

Nella stessa giornata si potrebbero registrare disagi anche nel settore della scuola. Come riportato sul sito del Ministero dell'Istruzione, tutti i comparti pubblici e privati saranno coinvolti nello sciopero generale dell'8 marzo. L'agitazione è stata proclamata da Confederazione CUB, ADL Cobas e CLAP, Slai Cobas per il Sindacato di classe, Cobas Bologna, Cobas Friuli-Venezia Giulia, Unione Sindacale italiana Usi-Cit, USB con adesione di USB PI. Prevista anche la mobilitazione di tutto il personale del Comparto e dell’Area Istruzione e Ricerca proclamata da Flc Cgil.

Possibili disagi anche nel settore sanitario, dove potrebbero verificarsi ritardi o sospensioni in servizi non urgenti o programmati, mentre saranno assicurate le prestazioni essenziali all'interno dei Pronto soccorso, dei reparti di Medicina e Chirurgia d'urgenza, delle Rianimazioni e delle Terapie intensive.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Viabilità agosto: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità1 Agosto 2025

    Viabilità agosto: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Quando evitare di mettersi al volante nel mese di agosto? Ecco giorni e orari che potrebbero riservare criticità su strade e autostrade italiane.
  • Viaggi in aereo: addio liquidi da 100 ml nel bagaglio a mano. Le novità
    Mobilità26 Luglio 2025

    Viaggi in aereo: addio liquidi da 100 ml nel bagaglio a mano. Le novità

    I nuovi scanner 3D cambiano le regole dei liquidi nei bagaglio a mano: addio flaconcini da 100 ml. Le novità nel trasporto aereo.
  • Vacanze 2025, bollino nero in autostrada: ecco quando non mettersi in macchina
    Mobilità23 Luglio 2025

    Vacanze 2025, bollino nero in autostrada: ecco quando non mettersi in macchina

    Milioni di italiani stanno per iniziare le vacanze estive 2025, ma ci sono dei giorni da bollino nero per il traffico sulle autostrade.
  • Si può guidare con le ciabatte o a piedi nudi?
    Mobilità15 Luglio 2025

    Si può guidare con le ciabatte o a piedi nudi?

    L'abbigliamento estivo ci vede spesso indossare ciabatte, sabot e zoccoli: dobbiamo cambiare le calzature prima di metterci alla guida?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
Tendenza1 Agosto 2025
Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
La perturbazione n.1 del mese, in arrivo al Nord, a inizio settimana coinvolge il Sud. Nei giorni a seguire si intensifica nuovamente il caldo.
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Tendenza31 Luglio 2025
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Fino a domenica 3 agirà la prima perturbazione del mese con temporali intensi e calo termico. Nuova settimana con tempo più stabile e caldo.
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Tendenza30 Luglio 2025
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Nel mirino il Centro-Nord, dove tra sabato e domenica arriveranno piogge e temporali localmente intensi. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 02 Agosto ore 09:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154