FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero generale 8 marzo: chi si ferma e perché

L’8 marzo 2025 non sarà solo la Giornata della donna ma segnerà anche disagi nei trasporti. Il settore ferroviario sarà colpito da uno sciopero nazionale.
Mobilità27 Febbraio 2025 - ore 11:58 - Redatto da Meteo.it
Mobilità27 Febbraio 2025 - ore 11:58 - Redatto da Meteo.it

L’8 marzo 2025 non sarà solo la Giornata Internazionale della Donna, ma anche una data critica per i trasporti in Italia. Diversi sindacati hanno proclamato uno sciopero generale che coinvolgerà anche il settore ferroviario, il trasporto aereo e i mezzi pubblici locali in alcune città.

Sciopero dei treni: stop dalle 00:00 alle 21:00

Il settore ferroviario sarà particolarmente colpito. Lo sciopero nazionale, indetto da SLAI-COBAS per il Sindacato di Classe, interesserà i treni di Trenitalia, Italo e Trenord. I disagi sono previsti dalle ore 00:00 alle 21:00 dell'8 marzo, con possibili cancellazioni e ritardi significativi su tutto il territorio nazionale.

Voli a rischio: sciopero di 24 ore nel settore aereo

Anche il trasporto aereo sarà coinvolto. Il sindacato USI-CIT ha proclamato uno sciopero di 24 ore, dalle 00:01 alle 23:59 dell’8 marzo. Questa protesta potrebbe causare ritardi e cancellazioni di voli in tutti gli aeroporti italiani, con un impatto notevole sui passeggeri in partenza e in arrivo.

Trasporto pubblico a Genova: fermi i mezzi AMT

A Genova, il personale di AMT aderirà allo sciopero con uno stop dalle 21:00 dell'8 marzo alle 5:00 del 9 marzo. Il trasporto pubblico locale sarà quindi fortemente limitato, causando disagi per i pendolari e i cittadini.

Consigli per i viaggiatori

Con uno sciopero di questo generea, è consigliabile pianificare con anticipo eventuali spostamenti. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Controllare gli aggiornamenti sui siti ufficiali di Trenitalia, Italo, Trenord e delle compagnie aeree.
  • Considerare alternative di viaggio, come autobus o car sharing.
  • Verificare eventuali fasce di garanzia per il trasporto pubblico locale.

L’8 marzo 2025 si prospetta come una giornata difficile per chi deve viaggiare in Italia. Lo sciopero generale coinvolgerà treni, aerei e trasporto pubblico locale in alcune città, con ripercussioni per molti utenti. Restare aggiornati e organizzarsi per tempo è la soluzione migliore per affrontare la giornata con meno disagi possibili.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni
    Mobilità4 Settembre 2025

    Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni

    Si preannuncia un settembre difficile per i trasporti con scioperi di treni, aerei e trasporto locale. Ecco il calendario completo con le date.
  • Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma

    Uno sciopero del trasporto pubblico locale è stato indetto per i primi giorni di settembre. Nel mese ci sono già altri stop. Ecco date e città
  • Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop

    Settembre difficile per i trasporti: il 6 e il 26 sono previsti scioperi nel settore aereo che coinvolgeranno compagnie e personale di terra.
  • Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite
    Mobilità1 Settembre 2025

    Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite

    Primo sciopero nazionale dei treni in Italia comunicato per il 4 e 5 settembre. Ecco gli orari della protesta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 13:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154