Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop

Si preannuncia un settembre complicato per il settore dei trasporti e per milioni di viaggiatori. Dopo lo sciopero dei treni indetto per il 4 e 5 settembre, si scioperano anche nel settore aereo. Le proteste, annunciata per il 6 e 26 settembre 2025, coinvolgeranno anche il personale di terra e i servizi di handling in diversi aeroporti. Previsti disagi, ritardi e cancellazioni per molti passeggeri.
Sciopero aerei 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e orari
Il 6 settembre 2025 sarà un giorno difficileper il trasporto aereo. In arrivo uno sciopero degli aerei. Si parte dall’aeroporto di Catania Fontana Rossa dove è stato indetto dal sindacato Osp Ugl-Ta uno sciopero interregionale della durata di 4 ore, dalle 12 alle 16, dei lavoratori di Aviation Services.
A incrociare le braccia anche il personale della compagnia EasyJet Airlines per la durata di 24 ore dalla mezzanotte del 6 settembre. Stop anche ai lavoratori di Wizz Air dalle ore 12 alle 16, mentre il personale Volotea sarà in sciopero per 24 ore.
Ma non finisce qui: anche FAST Confsal ha indetto uno sciopero nazionale di 4 ore del personale dipendente dalle aziende del settore del trasporto aereo. Stop di 24h, invece, per il personale Swissport Italia presso l'aeroporto di Milano Linate.
Sciopero aerei 6 e 26 settembre 2025: cosa sapere
Da segnalare anche lo sciopero dei lavoratori di Aviation Services negli aeroporti di Roma Ciampino e Roma Fiumicino per la durata di 4 ore dalle 12 alle 16. Lo sciopero aereo coinvolgerà anche il personale di Consulta degli aeroporti di Pisa e Firenze per la durata di 4 ore dalle 12 alle 16. Infine sciopera il personale Dussmann Service che si occupa delle pulizie all’Aeroporto di Milano Malpensa.
Ulteriori proteste sono previste nella giornata del 26 settembre 2025. Come sempre vi invitiamo ad informarsi in tempo reale sui siti internet delle compagnie aeree e degli aeroporti per conoscere lo stato del volo e le possibili soluzioni in caso di ritardi e cancellazioni.