Dicembre 2025 tra scioperi e disagi: tutte le date da segnare in calendario

Dopo un novembre segnato da diversi scioperi anche il mese di dicembre prende il via con una serie di proteste e manifestazioni proclamate dai sindacati. Ecco il calendario completo con tutti gli scioperi indetti, al momento, nel mese di dicembre 2025 in Italia.
Scioperi dicembre 2025, nuove proteste in arrivo
Il mese di dicembre 2025 si preannuncia difficile per una serie di scioperi annunciati dai lavoratori. Il calendario è fitto di proteste con uno sciopero generale dei lavoratori indetto a pochi giorni dal Natale.
I sindacati hanno già definito il calendario degli scioperi di dicembre 2025 che coinvolgono diversi settori: dal trasporto aereo alle autostrade, dal trasporto pubblico locale fino alle ferrovie e alla logistica. Tra tutti gli scioperi di dicembre da segnalare c'è quello generale del 12 dicembre 2025 proclamato dalla CGIL contro la Legge di Bilancio 2026. Ma scopriamo insieme, data per data, tutti gli scioperi annunciati nel mese dicembre.
Sciopero 1 dicembre 2025 in Sicilia: chi aderisce
Il primo sciopero di dicembre 2025 è stato indetto per lunedì 1 dicembre quando, ad incrociare le braccia, saranno i lavoratori dell’aeroporto di Catania e delle autostrade siciliane. Stop anche nel comporto del trasporto aereo con uno sciopero della durata di 4 ore, dalle 10.30 alle 14.30, proclamato dal sindacato UGL-TA OSP che coinvolge in particolar modo i servizi di assistenza a terra.
Sono previsti disagi anche per chi viaggia da e per la Sicilia con una serie di ritardi e cancellazioni. Lo sciopero è stato proclamato anche dal comparto autostradale con i sindacati FILT-CGIL, FIT-CISL e UILT-UIL con uno stop della durata di 4 ore.
Sciopero del 9 dicembre 2025 a Roma
Martedì 9 dicembre 2025, invece, è stato indetto lo sciopero del trasporto pubblico locale a Roma per una durata di 24 ore. La protesta è stata definita dal Sindacato Unitario Lavoratori con disagi possibili alla circolazione di bus, tram, metro, treni urbani e servizi periferici. Da segnalare le fasce di garanzia dei trasporti in mattinata fino alle 8.30 e nel pomeriggio tra le 17 e le 20.
Non solo, dal 9 all'11 dicembre è stato proclamato anche uno sciopero della durata di 48 ore del personale marittimo e amministrativo di Tirrenia CIN e Moby.
Sciopero generale del 12 dicembre 2025 contro la Legge di Bilancio
Il 12 dicembre 2025 si terrà uno sciopero generale proclamato dalla CGIL che coinvolge tutti i lavoratori pubblici e privati, inclusi quelli degli appalti e dei servizi strumentali. Si tratta di uno sciopero generale che coinvolgerà il settore ferroviario con uno stop alla circolazione dei treni dalle 00.01 alle 21, ma anche tutto il trasporto pubblico locale e nazionale.
Non solo, sempre il 12 dicembre 2025 incrociano le braccia i lavoratori del settore sanità, sicurezza e servizi essenziali anche se saranno ugualmente garantite le prestazioni minime obbligatorie. I motivi della protesta proclamata dal sindacato CGIL sono legati alla nuova Legge di Bilancio ritenuta “sbilanciata a favore dei più ricchi".
Sciopero trasporto aereo il 17 dicembre 2025
Da segnalare anche lo sciopero del trasporto aereo per il 17 dicembre 2025. Lo stop della durata di 4 ore dalle ore 13 alle 17 coinvolgerà diverse categorie del settore: personale ENAV del Centro di Controllo d’Area di Roma, personale delle società di handling associate ad Assohandlers, personale navigante e di terra Vueling, personale di terra Air France e KLM e personale di volo e di terra ITA Airways.
Sciopero della logistica dal 22 al 24 dicembre 2025
Infine a ridosso del Santo Natale è previsto anche uno sciopero nazionale della durata di 72 ore del settore della logistica che coinvolgerà tutti i lavorati del Number 1 Logistic Group. La protesta, annunciata dal 22 al 24 dicembre 2025, riguarda uno dei principali operatori della distribuzione e arriva in un periodo come quello delle festività natalizie che registrano volumi elevati per via dei regali di Natale e spedizioni urgenti.






