FacebookInstagramXWhatsApp

Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo

Il mese di novembre 2025 si preannuncia complesso per chi viaggia per una serie di scioperi nei trasporti di aerei, treni e metro. Le date.
Mobilità28 Ottobre 2025 - ore 18:51 - Redatto da Meteo.it
Mobilità28 Ottobre 2025 - ore 18:51 - Redatto da Meteo.it

Si preannuncia un novembre 2025 difficile per i trasporti. In arrivo una serie di scioperi ed iniziative che coinvolgeranno tutto il settore dei trasporti: dai treni agli aerei fino alla metropolitane. Le date più intense saranno quelle di venerdì 7 e venerdì 28 novembre. Ecco il calendario completo.

Scioperi trasporti a novembre 2025: si parte il 7 novembre

Il mese di novembre 2025 si preannuncia movimentato per via di una serie di mobilitazioni nel settore dei trasporti con iniziative e scioperi di carattere locale, regionale e nazionale. Le proteste, nazionali e non, coinvolgeranno tutto il settore dei trasporti. I primi scioperi di novembre 2025 riguardano venerdì 7 novembre. Ecco nel dettaglio chi si ferma:

  • Palermo, il personale AMAT aderente a CUB Trasporti si fermerà per 24 ore, con sospensioni e riduzioni delle corse dei bus urbani;
  • nel Lazio, lo stop riguarderà i lavoratori della Schiaffini Travel di Ponza, con possibili conseguenze sui collegamenti marittimi e terrestri dell’isola. Nella stessa giornata si fermeranno anche i dipendenti degli appalti ferroviari Coopservice presso Trenitalia, per un’intera giornata di sciopero estesa a tutto il territorio regionale.
  • in Lombardia, incroceranno le braccia i lavoratori di Autostrade per l’Italia – II Tronco Milano, con scioperi di 4 ore per turno di lavoro. Sono attesi rallentamenti e disagi lungo la rete autostradale che interessa le province di Milano, Bergamo, Como, Brescia, Varese, Lodi, Piacenza e Parma;
  • a Milano il personale del Gruppo ATM aderente ad AL-COBAS parteciperà a uno sciopero di 24 ore.

Scioperi dal 12 al 20 novembre 2025: chi si ferma e dove

Non solo, scioperi e mobilitazioni sono stati proclamati dal 12 al 20 novembre nel trasporto pubblico locale in diverse regioni. Nel dettaglio ad incrociare le braccia saranno i lavoratori del trasporto pubblico locale nelle regioni: Campania, Marche e Lombardia.

Scopriamo nel dettaglio gli orari della protesta e chi si ferma:

  • il 12 novembre, a Napoli, si fermerà per 24 ore il personale ferroviario delle linee vesuviane EAV, su proclamazione del sindacato FAISA-CONFAIL;
  • Sabato 15 novembre, in Lombardia e nell’area di Bologna, sciopereranno per 4 ore (dalle 18 alle 22) i lavoratori Autoguidovie, aderenti a CONFIAL Trasporti;
  • Giovedì 20 novembre, sarà la volta di Ancona, dove i dipendenti della Conerobus sospenderanno l’attività per 8 ore, dalle 9.30 alle 17.30, su iniziativa di FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL e FAISA-CISAL.

Attenzione: venerdì 14 novembre 2025 è previsto anche uno sciopero nel settore aereo che coinvolgerà il personale ENAV. La durata della protesta sarà della durata di 4 ore, dalle 13 alle 17, in seguito a una proclamazione nazionale del sindacato ASTRA. Non solo, sempre venerdì 14 novembre 2025, è previsto anche uno stop di 24 ore all’aeroporto di Milano Malpensa, dove il personale delle società MLE e ALHA, aderente a CUB Trasporti, parteciperà alla protesta. Tutti passeggeri sono invitati ad informarsi su eventuali modifiche, ritardi o cancellazioni.

Sciopero e mobilitazioni 27- 28 novembre 2025: chi si ferma

Il mese di novembre 2025 si concluderà con altri due scioperi e mobilitazioni. Venerdì 28 novembre 2025 USB e CUB hanno indetto uno sciopero generale contro la Manovra 2026, approvata dalla Ragioneria di Stato. I sindacati contestano il mancato rinnovo dei contratti, il livello delle retribuzioni e la politica pensionistica.

Lo sciopero avrà una durata di 24 h e coinvolgerà tutto il settore ferroviario dalle ore 21 del 27 novembre fino alle 21 del 28 novembre. Stop anche del personale autostradale che incrocerà le braccia dalle 22.00 del 27 alle 22.00 del 28. Non solo, alla mobilitazioni parteciperanno anche i Vigili del Fuoco con uno stop della durata di 4 ore, dalle 9 alle 13. Infine anche il personale sanitario ha annunciato di aderire alla mobilitazioni con una protesta che durerà dal turno notturno del 27 novembre fino all’ultimo turno utile del 28 novembre.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli
    Mobilità27 Ottobre 2025

    Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli

    Chi ha superato i sessant'anni può accedere a diverse agevolazioni per i trasporti: ecco come ottenere sconti per viaggiare in treno, in aereo e sui mezzi pubblici.
  • Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche

    Bonus auto 2025: da oggi online gli incentivi per auto elettriche e veicoli commerciali. Scopri importi, requisiti e aree ammesse.
  • Bonus Patente 2025, quando richiederlo e come ottenere fino a 2.500 euro
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus Patente 2025, quando richiederlo e come ottenere fino a 2.500 euro

    Bonus Patente 2025: attiva la piattaforma Mit per richiedere un incentivo fino a 2.500 euro.
  • Sciopero per i treni domani, 21 ottobre 2025: orari e possibili disagi
    Mobilità20 Ottobre 2025

    Sciopero per i treni domani, 21 ottobre 2025: orari e possibili disagi

    Nuovo sciopero di 24 ore domani, 21 ottobre 2025, per il personale addetto a impianti e infrastrutture.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Ottobre ore 01:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154