FacebookInstagramXWhatsApp

Sciame sismico in Calabria, scossa di terremoto con magnitudo 2.9 in provincia di Catanzaro

Continua lo sciame sismico in Calabria, nel Catanzarese dove la scossa di terremoto più forte ha registrato una magnitudo 2.9. Ecco le iniziative del Comune.
Eventi estremi17 Marzo 2025 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi17 Marzo 2025 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it

Lo sciame sismico in Calabria, in provincia di Catanzaro, è proseguito per tutta la scorsa notte. La scossa di terremoto più forte è stata registrata alle ore 00.34, ed è stata caratterizzata da una magnitudo di 2.9, con epicentro vicino la località catanzarese di Miglierina ed ipocentro a 11 km di profondità. Fino a questo momento sono sei in totale le scosse registrate dopo la mezzanotte, stando ai dati forniti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.

Sciame sismico in Calabria, scossa magnitudo 2.9 nel Catanzarese

Questa mattina, lunedì 17 marzo 2025, in merito allo sciame sismico che ha interessato la Calabria, in particolare la provincia di Catanzaro, si è tenuta una riunione voluta dal sindaco Nicola Fiorita per programmare le scelte da mettere in atto a seguito del sisma.

Il piano di interventi prevede ora:

  • Sopralluoghi presso gli edifici scolastici con verifiche strutturali per accertarne la sicurezza e la stabilità;
  • Ricognizione delle aree di attesa eseguita della Polizia Locale e della Protezione Civile Comunale, per individuare punti di raccolta che rappresentano luoghi sicuri in cui radunarsi in caso di emergenza;
  • Gruppo di lavoro per aggiornare il Piano di Emergenza Comunale, dove un team si dedicherà all'aggiornamento del Piano di Emergenza Comunale;
  • Gazebo informativo della Protezione Civile, fin da oggi pomeriggio, in Piazza Rossi (Prefettura), la Protezione Civile allestirà un gazebo con materiale informativo illustrando le misure da adottare in caso di eventi sismici.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video
    Eventi estremi29 Ottobre 2025

    Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

    Già almeno 7 vittime e 700.000 evacuati per l'uragano Melissa che ha colpito nelle scorse ore la Giamaica e Cuba.
  • Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5
    Eventi estremi28 Ottobre 2025

    Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5

    L’uragano Melissa ha intensificato rapidamente la sua forza nel fine settimana, raddoppiando la potenza fino a raggiungere la categoria 5.
  • Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli
    Eventi estremi24 Ottobre 2025

    Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli

    La scossa è stata avvertita distintamente in diverse zone dell’Irpinia e, in modo lieve, anche in alcune aree della provincia di Napoli
  • Terremoto in Sicilia di magnitudo 3.3, epicentro a Bronte
    Eventi estremi23 Ottobre 2025

    Terremoto in Sicilia di magnitudo 3.3, epicentro a Bronte

    Due scosse di terremoto hanno interessato la Sicilia la sera del 22 ottobre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Novembre ore 12:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154