FacebookInstagramXWhatsApp

Sciame sismico a Santorini: le ultime scosse e le paure

Altri tre terremoti si sono verificati nei pressi dell'isola greca di Santorini. Lo stato di emergenza rimarrà in vigore almeno fino al 3 marzo.
Eventi estremi10 Febbraio 2025 - ore 18:28 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi10 Febbraio 2025 - ore 18:28 - Redatto da Meteo.it

Nuove scosse di terremoto nei pressi dell'isola greca di Santorini. Gli abitanti della vicina Amorgos rimangono in stato di massima allerta dopo le ultime scosse seguite da un terremoto di magnitudo di 5.0 tra le isole domenica sera.

Terremoto a Santorini: la situazione

L'isola greca di Santorini è stata interessata da una serie di terremoti negli ultimi giorni; una intensa attività sismica ha colpito l'intera zone nelle ultime due settimane con gli esperti che non possono escludere la possibilità di un terremoto di forte entità. Intanto è stato dichiarato lo stato di emergenza a Santorini fino al 3 marzo dopo la forte scossa di terremoto di domenica preceduta da tre più piccole di magnitudo superiore a 4,0.

Fortunatamente, nonostante le ripetute scosse di terremoto, non sono stati segnalati danni agli edifici di Santorini o Amorgos né tanto meno feriti considerando che dal 26 gennaio sono più di 11 mila le persone che hanno abbandonato l'isola.

Le scuole per ora rimarranno chiuse a Santorini, Amorgos e in diverse altre isole nei prossimi giorni, mentre una squadra speciale della Special Disaster Response Unit è partita alla volta di Amorgos per ispezionare e controllare se ci sono danni alle rete elettrica dell'isola.

Santorini, resta l'allerta massima dopo i terremoti

Kostas Papazachos, professore di Sismologia presso l'Università Aristotele di Salonicco, ha dichiarato: "Speriamo di procedere lentamente verso una graduale de-escalation. Dovremo avere un po' di pazienza e vedere. Speriamo che dopo un paio di settimane il fenomeno inizi a placarsi". Il professore non ha escluso comunque la possibilità di un forte terremoto dopo le ripetute scosse che hanno interessato l'isola di Santorini. Nel frattempo aumenta l'incertezza in Grecia, uno dei paesi più soggetti a terremoti in Europa.

Nel frattempo, la nave da crociera Viking Star, con 893 passeggeri e 470 membri dell'equipaggio, ha attraccato al porto di Souda a Creta cambiando così rotta dopo l'attività sismica sull'isola di Santorini.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo Usa: eccezionale outbreak di tornado, il più intenso degli ultimi 30 anni in settembre. Il video
    Eventi estremi16 Settembre 2025

    Maltempo Usa: eccezionale outbreak di tornado, il più intenso degli ultimi 30 anni in settembre. Il video

    In un solo giorno il North Dakota ha registrato un numero di tornado superiore a quello osservato in qualsiasi altro settembre degli ultimi trent’anni.
  • Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video

    Le immagini della devastazione del Lido Malibù a Torre San Giovanni nel Salento. Raffiche di vento a 100 chilometri all’ora spazzano via tutto.
  • Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi

    Forte temporale notturno a Roma. Un autobus è stato costretto a "surfare" per le vie della città.
  • Maltempo in Sicilia, notte di paura ad Alcamo: alluvione lampo sommerge la città, auto trascinate via dall'acqua
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo in Sicilia, notte di paura ad Alcamo: alluvione lampo sommerge la città, auto trascinate via dall'acqua

    Nel giro di poche ore, su Alcamo si sono abbattuti circa 35 millimetri di pioggia: strade trasformate in veri e propri torrenti, tante le richieste di aiuto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 11:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154