FacebookInstagramXWhatsApp

Sciame sismico a Santorini: le ultime scosse e le paure

Altri tre terremoti si sono verificati nei pressi dell'isola greca di Santorini. Lo stato di emergenza rimarrà in vigore almeno fino al 3 marzo.
Eventi estremi10 Febbraio 2025 - ore 18:28 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi10 Febbraio 2025 - ore 18:28 - Redatto da Meteo.it

Nuove scosse di terremoto nei pressi dell'isola greca di Santorini. Gli abitanti della vicina Amorgos rimangono in stato di massima allerta dopo le ultime scosse seguite da un terremoto di magnitudo di 5.0 tra le isole domenica sera.

Terremoto a Santorini: la situazione

L'isola greca di Santorini è stata interessata da una serie di terremoti negli ultimi giorni; una intensa attività sismica ha colpito l'intera zone nelle ultime due settimane con gli esperti che non possono escludere la possibilità di un terremoto di forte entità. Intanto è stato dichiarato lo stato di emergenza a Santorini fino al 3 marzo dopo la forte scossa di terremoto di domenica preceduta da tre più piccole di magnitudo superiore a 4,0.

Fortunatamente, nonostante le ripetute scosse di terremoto, non sono stati segnalati danni agli edifici di Santorini o Amorgos né tanto meno feriti considerando che dal 26 gennaio sono più di 11 mila le persone che hanno abbandonato l'isola.

Le scuole per ora rimarranno chiuse a Santorini, Amorgos e in diverse altre isole nei prossimi giorni, mentre una squadra speciale della Special Disaster Response Unit è partita alla volta di Amorgos per ispezionare e controllare se ci sono danni alle rete elettrica dell'isola.

Santorini, resta l'allerta massima dopo i terremoti

Kostas Papazachos, professore di Sismologia presso l'Università Aristotele di Salonicco, ha dichiarato: "Speriamo di procedere lentamente verso una graduale de-escalation. Dovremo avere un po' di pazienza e vedere. Speriamo che dopo un paio di settimane il fenomeno inizi a placarsi". Il professore non ha escluso comunque la possibilità di un forte terremoto dopo le ripetute scosse che hanno interessato l'isola di Santorini. Nel frattempo aumenta l'incertezza in Grecia, uno dei paesi più soggetti a terremoti in Europa.

Nel frattempo, la nave da crociera Viking Star, con 893 passeggeri e 470 membri dell'equipaggio, ha attraccato al porto di Souda a Creta cambiando così rotta dopo l'attività sismica sull'isola di Santorini.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoto nel Tirreno: epicentro tra Calabria e le Eolie - I dati del sisma
    Eventi estremi29 Aprile 2025

    Terremoto nel Tirreno: epicentro tra Calabria e le Eolie - I dati del sisma

    Scossa di terremoto nel Mar Tirreno di magnitudo 3.6, con epicentro tra Calabria e le Isole Eolie a una profondità di 169 km.
  • Blackout Spagna, Portogallo e Francia: cosa è successo? Le ultime news
    Eventi estremi29 Aprile 2025

    Blackout Spagna, Portogallo e Francia: cosa è successo? Le ultime news

    Il blackout del 28 aprile 2025 evidenzia la vulnerabilità delle infrastrutture energetiche europee.
  • Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa oggi, 25 aprile, di magnitudo 2.7
    Eventi estremi25 Aprile 2025

    Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa oggi, 25 aprile, di magnitudo 2.7

    Nuova scossa di terremoto registrata oggi, 25 aprile, nell'area dei Campi Flegrei. Il sisma di magnitudo 2.7 è stato avvertito dalla popolazione
  • Terremoto a Spoleto, scossa avvertita a Perugia e in diverse zone dell’Umbria
    Eventi estremi24 Aprile 2025

    Terremoto a Spoleto, scossa avvertita a Perugia e in diverse zone dell’Umbria

    Scossa di terremoto a Spoleto. Il sisma avvertito anche a Perugia. Chiuse le scuole, non si registrano danni
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 11:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154