FacebookInstagramXWhatsApp

Samantha Cristoforetti comandante della Stazione Spaziale: l'annuncio dell'Esa

Il 28 settembre prossimo, con una cerimonia ufficiale, visibile grazie alla diretta sulla tv dell'Esa, Samantha Cristoforetti sarà ufficialmente la prima donna europea ad essere comandante della Stazione Spaziale Internazionale
Spazio14 Settembre 2022 - ore 19:37 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio14 Settembre 2022 - ore 19:37 - Redatto da Redazione Meteo.it
foto da Esa

Samantha Cristoforetti diventerà presto comandante della Stazione Spaziale Internazionale subentrando così al compagno russo dell'Expedition 67 Oleg Artemyev. Ad annunciarlo è stata la stessa Esa. Il post condiviso sui social ha fatto esplodere la gioia in Italia.

Samantha Cristoforetti comandante: le parole dell'Esa

L'Esa ha annunciato dunque che Samantha Cristoforetti sarà presto comandante, un bellissimo traguardo a livello internazionale non solo per la Cristoforetti ma anche per l'Esa stessa e l'Italia tanto che il Direttore Generale dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) Josef Aschbacher ha sottolineato: "La scelta di Samantha come comandante dimostra chiaramente la fiducia e il valore che i nostri partner internazionali ripongono negli astronauti dell'Esa".

La Cristoforetti diventerà il quinto comandante europeo della Stazione Spaziale, seguendo le orme dei precedenti astronauti dell'Esa ovvero:

  • Frank De Winne
  • Alexander Gerst
  • Luca Parmitano
  • Thomas Pesquet

Passerà alla storia come la prima donna europea a ricoprire tale posizione.

Quando vi sarà ufficialmente la nomina dopo l'annuncio odierno? Ebbene la Cristoforetti diventerà ufficialmente comandante dopo una tradizionale cerimonia di consegna che avrà luogo mercoledì 28 settembre 2022 e sarà trasmessa in diretta dalla Stazione Spaziale Internazionale su Esa Web TV.

Appresa la notizia la Cristoforetti ha fatto sapere: "Sono onorata della mia nomina a comandante e non vedo l'ora di attingere all'esperienza che ho acquisito nello spazio e sulla Terra per guidare in orbita un team molto capace".

Chi ha deciso la nomina della Cristoforetti?

A riconoscere le capacità e il valore di Samantha Cristoforetti, siccome la nomina viene decisa congiuntamente dalle agenzie spaziali che gestiscono la Stazione Spaziale Internazionale, sono stati:

  • NASA (Stati Uniti)
  • Roscosmos (Russia)
  • JAXA (Giappone)
  • CSA (Canada)
  • ESA
Articoli correlatiVedi tutti


  • Arriva un'altra pioggia di stelle cadenti: tutti pronti con i desideri?
    Spazio25 Agosto 2025

    Arriva un'altra pioggia di stelle cadenti: tutti pronti con i desideri?

    Un nuovo sciame meteorico si prospetta all'orizzonte, Dopo le Perseidi 2025 quali sono le stelle cadenti che infiammeranno il cielo d'agosto?
  • Luna Nera del 23 agosto 2025: il cielo si oscura per lasciare spazio alle stelle
    Spazio20 Agosto 2025

    Luna Nera del 23 agosto 2025: il cielo si oscura per lasciare spazio alle stelle

    Il 23 agosto 2025 si presenterà un raro evento astronomico noto come Luna Nera: di cosa si tratta?
  • Congiunzione Luna-Giove-Venere (o per meglio dire parata celeste) in arrivo ad Agosto 2025: ecco la data da non perdere
    Spazio19 Agosto 2025

    Congiunzione Luna-Giove-Venere (o per meglio dire parata celeste) in arrivo ad Agosto 2025: ecco la data da non perdere

    Congiunzione davvero unica nel cielo d'agosto: Luna, Giove e Venere danzeranno vicini, accompagnati da Mercurio e da due astri d'eccezione.
  • A Ferragosto 2025 la Luna si tuffa nelle Pleiadi, lo spettacolo visibile a occhio nudo
    Spazio13 Agosto 2025

    A Ferragosto 2025 la Luna si tuffa nelle Pleiadi, lo spettacolo visibile a occhio nudo

    Sarà una notte indimenticabile quella tra il 15 e il 16 agosto: la Luna si tufferà nelle Pleaidi in uno spettacolo visibile a occhio nudo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 19:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154