FacebookInstagramXWhatsApp

Sabbia dal Sahara in arrivo durante la settimana santa? Cielo giallo e pioggia di polvere in arrivo

Dopo giorni di clima stabile e soleggiato è previsto l'arrivo del maltempo con piogge e temporali e l'arrivo di sabbia dal Sahara. Quando?
Clima11 Aprile 2025 - ore 13:23 - Redatto da Meteo.it
Clima11 Aprile 2025 - ore 13:23 - Redatto da Meteo.it

Una nuova ondata di maltempo sta per colpire l'Italia dopo giorni di clima caldo e soleggiato che ha visto le temperature sfiorare anche i 25°. Non solo, in vista della settimana Santa di Pasqua le previsioni delineano anche l'arrivo di sabbia dal Sahara. Ecco quando e dove.

Meteo, maltempo e sabbia del Sahara in arrivo in Italia

In vista delle festività di Pasqua 2025 le previsioni meteo non sono delle migliori visto che, dopo giorni segnati dall'alta pressione con caldo e temperature di stampo primaverile, tutto è destinato a cambiare da domenica 13 aprile 2025, Domenica delle Palme, complice l'arrivo di una perturbazione. Piogge e temporali in buona parte d'Italia, in particolare nelle regioni del Nord che dovranno fare i conti con fenomeni temporaleschi anche intensi.

La perturbazione atlantica, infatti, è prevista proprio dal giorno della Domenica delle Palme con rovesci e temporali destinati a durare per buona parte della prossima settimana. Clima instabile e variabile in Italia in vista della Settimana Santa di Pasqua 2025, ma non solo considerando che è previsto anche l'arrivo della sabbia del Sahara.

Le ultime tendenze meteo delineano l’ingresso sull’Europa meridionale di una vasta depressione ciclonica che colpirà principalmente le regioni del Nord Italia. La perturbazione sarà accompagnata anche da forti venti di Scirocco e Libeccio in risalita dal Nord Africa verso il Mediterraneo centrale. Con l'arrivo di aria calda dal deserto del Sahara è previsto anche l'arrivo della sabbia con un aumento delle temperature in particolare nelle regioni del Sud.  

Cielo giallo in Italia per la sabbia del Sahara: ecco quando

Tra le zone più calde in vista della Settimana Santa di Pasqua ci sono le regioni Sicilia, Calabria e Puglia dove sono previste temperature di stampo estivo con valori pronti a sfiorare anche i 30°. Non solo, è previsto l'arrivo di sabbia dal Sahara che andrà ad offuscare il cielo rendendolo più lattiginoso e offuscato a partire da lunedì 14 aprile 2025 in vista dell'arrivo della perturbazione.

Proprio le piogge, oltre ad aumentare l'umidità, andranno a peggiorare le condizioni climatiche favorendo però la deposizione della sabbia sahariana anche sulle strade e sulle auto in diverse regioni del Paese. Il picco è previsto nella giornata di mercoledì 16 aprile 2025 con una concentrazione di sabbia del Sahara elevata in Lazio, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. In queste regioni occhi puntati all'insù per godere dello spettacolo del cielo che, complice la presenza delle polveri del deserto, si colorerà di sfumature gialle e marroni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, torna il maltempo e scatta l'allerta gialla il 3 agosto 2025 in Italia: ecco dove
    Clima2 Agosto 2025

    Meteo, torna il maltempo e scatta l'allerta gialla il 3 agosto 2025 in Italia: ecco dove

    Nuovo bollettino di allerta meteo gialla per domenica 3 agosto 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 2 agosto in Italia: le regioni a rischio
    Clima1 Agosto 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 2 agosto in Italia: le regioni a rischio

    Torna il maltempo in Italia: ecco dove scatta l'allerta gialla per piogge e temporali il 2 agosto 2025 in Italia.
  • Meteo weekend: che tempo farà il primo fine settimana di agosto 2025?
    Clima1 Agosto 2025

    Meteo weekend: che tempo farà il primo fine settimana di agosto 2025?

    Agosto è arrivato con un clima instabile al Nord e caldo al Sud: scopriamo le previsioni del primo fine settimana.
  • Primati italiani: quali sono le città più calde, le più fredde e le più buie del Belpaese?
    Clima1 Agosto 2025

    Primati italiani: quali sono le città più calde, le più fredde e le più buie del Belpaese?

    Dall’afa di Forlì al gelo di Aosta, l'Italia è un paese dal forte contrasto climatico: ecco quali sono le città più calde, più fredde e più buie
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di calore entro il secondo weekend di agosto: la tendenza
Tendenza2 Agosto 2025
Meteo, nuova ondata di calore entro il secondo weekend di agosto: la tendenza
Dopo circa un mese di pausa, sull'Italia torna a farsi strada l'anticiclone africano: nei prossimi giorni porterà tanto sole e caldo in aumento.
Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
Tendenza1 Agosto 2025
Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
La perturbazione n.1 del mese, in arrivo al Nord, a inizio settimana coinvolge il Sud. Nei giorni a seguire si intensifica nuovamente il caldo.
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Tendenza31 Luglio 2025
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Fino a domenica 3 agirà la prima perturbazione del mese con temporali intensi e calo termico. Nuova settimana con tempo più stabile e caldo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 03 Agosto ore 07:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154