FacebookInstagramXWhatsApp

Come gestire il ritorno in città? Consigli per combattere lo stress da rientro dopo le ferie

Un rientro dopo le ferie organizzato bene può aiutare a combattere lo stress e mantenere a lungo quel benessere psicofisico acquistato durante le vacanze
Calendario26 Agosto 2024 - ore 16:00 - Redatto da Meteo.it
Calendario26 Agosto 2024 - ore 16:00 - Redatto da Meteo.it

Dopo le vacanze, il ritorno alla "vecchia" quotidianità può essere motivo di stress e ansie. Come gestire al meglio il ritorno in città? Alcune scelte organizzative e la giusta mentalità possono aiutare a ripartire con il piede giusto.

Come tornare alla "vecchia" normalità senza stress?

Se al momento di partire per le vacanze abbiamo messo in valigia - oltre ad abiti e accessori - anche tanta voglia di "staccare la spina" e divertirsi, ora che per molti italiani è giunto il momento di rientrare dalle ferie disfacendo i bagagli troviamo tra le nostre cose quella brutta sensazione di malessere legata all'esigenza di tornare alla "vecchia" normalità.

Con la fine delle ferie arriva infatti il momento di rimettere la sveglia al mattino, affrontare i compiti lasciati in sospeso, e tornare alla vita frenetica pre-vacanze. Ma si può ridurre lo stress? Ovviamente sì, adottando una serie di precauzioni che consentono la ripresa meno traumatica.

Prevedere un ritorno graduale alla routine lavorativa

Gran parte dello stress legato alla ripresa della routine lavorativa è da imputare a una scarsa organizzazione nel periodo che precede le ferie. Chiudere le attività in corso e lasciare tutto in ordine prima di partire per le vacanze, è essenziale per accusare meno questo nuovo cambio.

Un altro segreto per affrontare al meglio il rientro consiste nel riprendere gradualmente la routine lavorativa. Evitare di anticipare troppo la sveglia nel giorno in cui si torna al lavoro e prendersi i giusti tempi per riorganizzare e riprogrammare le attività, senza farsi prendere dal panico per le numerose richieste, sono un ottimo sistema per non perdere quel benessere psicofisico "guadagnato" durante la pausa estiva.

Soprattutto nei primi giorni di lavoro sarebbe anche opportuno concedersi le giuste pause per rilassarsi e renderci più produttivi e sereni. In questo modo eviteremo i problemi legati all’overworking, dannoso sia per la produttività lavorativa sia per il benessere psicofisico.

Un ultimo suggerimento potrebbe riguardare la condivisione con i colleghi delle esperienze e dei momenti migliori delle vacanze: l'empatia può dare una mano a creare in ufficio la giusta atmosfera, e rendere così gli ambienti lavorativi più piacevoli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Come funziona il lutto nazionale, cos'è, chi si ferma in Italia, per quanto tempo, chi lo decide
    Calendario23 Aprile 2025

    Come funziona il lutto nazionale, cos'è, chi si ferma in Italia, per quanto tempo, chi lo decide

    Quando l’Italia proclama il lutto nazionale, il Paese si ferma simbolicamente per rendere omaggio a figure di rilievo. Tutte le informazioni.
  • Il Venerdì Santo è un giorno lavorativo o festivo?
    Calendario16 Aprile 2025

    Il Venerdì Santo è un giorno lavorativo o festivo?

    Il Venerdì Santo in Italia è un giorno lavorativo, a meno che non ci siano condizioni particolari legate a credo o regione.
  • Ferie di aprile 2025: con soli 3 giorni di ferie si possono fare 9 giorni di vacanza
    Calendario15 Aprile 2025

    Ferie di aprile 2025: con soli 3 giorni di ferie si possono fare 9 giorni di vacanza

    Aprile 2025 offre un’occasione d’oro per chi sogna una lunga pausa dal lavoro senza esagerare con i giorni di ferie.
  • Quali sono i giorni più importanti della Settimana Santa?
    Calendario14 Aprile 2025

    Quali sono i giorni più importanti della Settimana Santa?

    La Settimana Santa è il momento più solenne dell’anno liturgico, durante il quale i cristiani rivivono gli ultimi giorni terreni di Gesù.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 06:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154