FacebookInstagramXWhatsApp

Riposino pomeridiano? Il corpo e la mente ringraziano

Un sonnellino di qualche minuto dopo pranzo aiuta a sentirsi più energici e a ridurre i sintomi di ansia e stress, oltre a migliorare la salute del cuore
Salute26 Luglio 2023 - ore 12:57 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute26 Luglio 2023 - ore 12:57 - Redatto da Redazione Meteo.it

Meglio sgombrare il campo dagli equivoci: concedersi una breve dormita pomeridiana non interferisce con il sonno notturno e - anzi - determina numerosi benefici per l’organismo. In particolare, promuove la salute del sistema nervoso, dell’apparato cardiovascolare e le funzioni mnemoniche, migliorando l’umore e il benessere emotivo.

È importante però limitarne la durata, per evitare (o almeno limitare) le sensazioni di stanchezza al risveglio.

Tutti i benefici per l'organismo

Il riposino pomeridiano è una pratica molto diffusa che consiste in un breve periodo di sonno nelle prime ore del pomeriggio. Per ottenere il massimo beneficio da questi momenti di relax è utile creare un ambiente tranquillo e rilassante, rispettando le esigenze individuali. In linea di massima, non dovrebbe mai durare più di 15 o 20 minuti, per evitare di compromettere le attività della seconda parte della giornata e interferire con il riposo notturno.

Oltre a ridurre lo stress e ad aiutare il rilassamento del corpo e  della mente, questa pratica garantisce un aumento dell’energia e un miglioramento della memoria. Vari studi scientifici hanno dimostrato come un breve periodo di sonno nel pomeriggio faciliti il consolidamento delle informazioni apprese durante la giornata, migliorando le performance cognitive.

Ancora, esiste una connessione tra il riposino e la riduzione del rischio cardiovascolare: l’equilibrio del sistema nervoso migliora il controllo dell’ipertensione e la salute del cuore. Insomma, per chi può concederselo, si tratta un vero toccasana per tutti gli apparati e un momento personale per ritrovare l’equilibrio emotivo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 03:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154