FacebookInstagramXWhatsApp

Riposino pomeridiano? Il corpo e la mente ringraziano

Un sonnellino di qualche minuto dopo pranzo aiuta a sentirsi più energici e a ridurre i sintomi di ansia e stress, oltre a migliorare la salute del cuore
Salute26 Luglio 2023 - ore 12:57 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute26 Luglio 2023 - ore 12:57 - Redatto da Redazione Meteo.it

Meglio sgombrare il campo dagli equivoci: concedersi una breve dormita pomeridiana non interferisce con il sonno notturno e - anzi - determina numerosi benefici per l’organismo. In particolare, promuove la salute del sistema nervoso, dell’apparato cardiovascolare e le funzioni mnemoniche, migliorando l’umore e il benessere emotivo.

È importante però limitarne la durata, per evitare (o almeno limitare) le sensazioni di stanchezza al risveglio.

Tutti i benefici per l'organismo

Il riposino pomeridiano è una pratica molto diffusa che consiste in un breve periodo di sonno nelle prime ore del pomeriggio. Per ottenere il massimo beneficio da questi momenti di relax è utile creare un ambiente tranquillo e rilassante, rispettando le esigenze individuali. In linea di massima, non dovrebbe mai durare più di 15 o 20 minuti, per evitare di compromettere le attività della seconda parte della giornata e interferire con il riposo notturno.

Oltre a ridurre lo stress e ad aiutare il rilassamento del corpo e  della mente, questa pratica garantisce un aumento dell’energia e un miglioramento della memoria. Vari studi scientifici hanno dimostrato come un breve periodo di sonno nel pomeriggio faciliti il consolidamento delle informazioni apprese durante la giornata, migliorando le performance cognitive.

Ancora, esiste una connessione tra il riposino e la riduzione del rischio cardiovascolare: l’equilibrio del sistema nervoso migliora il controllo dell’ipertensione e la salute del cuore. Insomma, per chi può concederselo, si tratta un vero toccasana per tutti gli apparati e un momento personale per ritrovare l’equilibrio emotivo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”
    Salute18 Settembre 2025

    Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”

    Le previsioni e l’invito a vaccinarsi del virologo Fabrizio Pregliasco per la stagione influenzale, che toccherà fino al 25% della popolazione.
  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 11:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154