FacebookInstagramXWhatsApp

Rimborso biglietto aereo: è possibile anche senza assicurazione?

Hai un biglietto aereo acquistato senza assicurazione, ma non puoi più partire? Ecco come e quando ti spetta il rimborso
Viaggi22 Ottobre 2023 - ore 09:56 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi22 Ottobre 2023 - ore 09:56 - Redatto da Redazione Meteo.it

Hai un biglietto aereo acquistato senza assicurazione, ma non puoi più utilizzarli? Se per qualsiasi motivo sei impossibilitato a viaggiare in aereo è possibile richiedere il rimborso del titolo di viaggio anche se in fase d'acquisto non hai spuntato l'assicurazione. Scopriamo come e quando è possibile ottenerlo!

Biglietto aereo senza assicurazione: come avere il rimborso

Dopo due anni di pandemia, il settore del turismo è ripartito alla grande con milioni di persone che hanno ripreso a viaggiare. Tra tutti i mezzi l'aereo resta sicuramente il più pratico e veloce, ma anche il più economico visto che online è possibile trovare delle offerte a prezzi irrisori. Quando si acquista un biglietto aereo con largo anticipo lo si fa per risparmiare evitando così di aggiungere extra costi come: il posto a sedere, la franchigia bagaglio e la polizza assicurativa. Dinanzi a un costo irrisorio di 10-20 euro di un biglietto aereo l'opzione assicurazione non è quasi mai richiesta. Gli imprevisti però sono dietro l'angolo: da una malanno alla perdita dei documenti fino ad un impegno di lavoro improrogabile. E' giusto sapere che, in caso di acquisto di un biglietto aereo senza assicurazione, è possibile ricevere un rimborso. Ecco come.

Prima di tutto bisogna armarsi di pazienza, visto che ottenere il rimborso per un biglietto aereo senza polizza assicurativa da parte della compagnia non è semplice. Le compagnie, infatti, tendono ad eludere l'esistenza di un codice della navigazione contenuto nell'articolo 945 che recita: "se la partenza del passeggero è impedita per causa a lui non imputabile, il contratto è risolto e il vettore restituisce il prezzo di passaggio già pagato".

Biglietto aereo, il diritto al rimborso è sempre valido: scopri perché

L'articolo è chiarissimo: in caso di impedimento per cause di forza maggiore, una malattia o un evento atmosferico che impediscono al passeggero di poter prendere l'aereo, è possibile richiedere il rimborso del biglietto. Il diritto al rimborso è sempre valido sia in presenza di assicurazione che non. Esistono però dei casi specifici relativi al rimborso.

Per esempio ci sono compagnie che rimborsano solo in caso di volo cancellato prima della partenza. La cosa più importante è controllare le linee guida della compagnia aerea con cui si viaggia relativamente ai rimborsi. In caso contrario è possibile ricorrere alle vie legali incaricando un avvocato di richiedere il rimborso del biglietto alla compagnia. Se, anche in questo caso non doveste riceverlo, l'iter giudiziario proseguirà dinanzi ad un giudice di Pace. Nella fase finale le compagnie saranno tenute non solo al rimborso del biglietto, ma anche al pagamento di tutte le spese legali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes
    Viaggi15 Settembre 2025

    Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes

    Quali sono i borghi più belli secondo il Forbes? Ecco la classifica o quantomeno la top 20 dei posti da visitare in Italia e nel mondo
  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 12:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154