FacebookInstagramXWhatsApp

Giornata della Terra 2023, riciclare riduce (drasticamente) le emissioni di anidride carbonica

Il riciclo è uno dei temi della Giornata della Terra di sabato 22 aprile: ecco perché la raccolta differenziata è un passo fondamentale
Calendario18 Aprile 2023 - ore 08:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario18 Aprile 2023 - ore 08:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il ruolo del riciclo nella mitigazione del cambiamento climatico è spesso sottovalutato, ma di fatto questa pratica permette di ridurre in maniera significativa le emissioni di anidride carbonica e di altri gas climalteranti. Infatti, evitare di produrre nuovo vetro, allumino, plastica e carta determina un minore consumo di energia e - di conseguenza - una produzione inferiore dei gas serra che sono i principali responsabili del riscaldamento globale.

Per comprendere l'importanza del riciclo basta pensare che uno studio norvegese ha dimostrato che una gestione olistica ottimale dei rifiuti a livello globale potrebbe evitare 2,76 miliardi di tonnellate di CO2 all’anno, pari al 5% delle emissioni di tutto il mondo. Insomma, una differenza davvero enorme.

Una sfida che parte delle case

La Giornata della Terra 2023, fissata per sabato 22 aprile, è l'occasione ideale per ribadire l'importanza del riciclo e del riutilizzo dei beni per proteggere l'ambiente. Per rispettare degli obiettivi indicati dal Fit for 55 occorre un cambio di ritmo rispetto alla situazione odierna, 0ltre che un forte incentivo allo sviluppo di modelli di economia circolare.

In questo senso, il riciclo offre una lunga serie di vantaggi: migliore gestione delle risorse, risparmio energetico, riduzione della plastica negli oceani e, anche, minori emissioni di CO2. Grazie alla raccolta differenziata – per esempio – vengono ridotti gli sprechi e si promuove il riutilizzo di materiali come carta e cartone, vetro, plastica, alluminio e composti organici. Oltre a sensibilizzare la popolazione verso comportamenti quotidiani virtuosi riguardo alle più disparate abitudini domestiche.

L’Italia se la cava comunque piuttosto bene. Secondo uno studio condotto da Assoambiente, l’Italia è il migliore paese d’Europa per tasso di riciclo dei rifiuti, pari all’82,3% (contro una media europea del 39,2%). Ovviamente ci sono ancora grandi margini di miglioramento: la tecnologia può permettere di creare un modello universale di riferimento, oltre a monitorare con precisione i risultati e i miglioramenti che si ottengono via via.

Mediaset ha a cuore il futuro per la Giornata della Terra di sabato 22 aprile 2023.
Mediaset ha cuore il futuro è il progetto di comunicazione istituzionale e sociale con cui il Gruppo Mediaset sensibilizza i propri pubblici ad affrontare insieme temi di rilevanza nazionale. Un modo concreto per mettere al servizio della comunità le competenze e la forza comunicativa di Mediaset.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 08:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154