FacebookInstagramXWhatsApp

Giornata della Terra 2023, riciclare riduce (drasticamente) le emissioni di anidride carbonica

Il riciclo è uno dei temi della Giornata della Terra di sabato 22 aprile: ecco perché la raccolta differenziata è un passo fondamentale
Calendario18 Aprile 2023 - ore 08:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario18 Aprile 2023 - ore 08:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il ruolo del riciclo nella mitigazione del cambiamento climatico è spesso sottovalutato, ma di fatto questa pratica permette di ridurre in maniera significativa le emissioni di anidride carbonica e di altri gas climalteranti. Infatti, evitare di produrre nuovo vetro, allumino, plastica e carta determina un minore consumo di energia e - di conseguenza - una produzione inferiore dei gas serra che sono i principali responsabili del riscaldamento globale.

Per comprendere l'importanza del riciclo basta pensare che uno studio norvegese ha dimostrato che una gestione olistica ottimale dei rifiuti a livello globale potrebbe evitare 2,76 miliardi di tonnellate di CO2 all’anno, pari al 5% delle emissioni di tutto il mondo. Insomma, una differenza davvero enorme.

Una sfida che parte delle case

La Giornata della Terra 2023, fissata per sabato 22 aprile, è l'occasione ideale per ribadire l'importanza del riciclo e del riutilizzo dei beni per proteggere l'ambiente. Per rispettare degli obiettivi indicati dal Fit for 55 occorre un cambio di ritmo rispetto alla situazione odierna, 0ltre che un forte incentivo allo sviluppo di modelli di economia circolare.

In questo senso, il riciclo offre una lunga serie di vantaggi: migliore gestione delle risorse, risparmio energetico, riduzione della plastica negli oceani e, anche, minori emissioni di CO2. Grazie alla raccolta differenziata – per esempio – vengono ridotti gli sprechi e si promuove il riutilizzo di materiali come carta e cartone, vetro, plastica, alluminio e composti organici. Oltre a sensibilizzare la popolazione verso comportamenti quotidiani virtuosi riguardo alle più disparate abitudini domestiche.

L’Italia se la cava comunque piuttosto bene. Secondo uno studio condotto da Assoambiente, l’Italia è il migliore paese d’Europa per tasso di riciclo dei rifiuti, pari all’82,3% (contro una media europea del 39,2%). Ovviamente ci sono ancora grandi margini di miglioramento: la tecnologia può permettere di creare un modello universale di riferimento, oltre a monitorare con precisione i risultati e i miglioramenti che si ottengono via via.

Mediaset ha a cuore il futuro per la Giornata della Terra di sabato 22 aprile 2023.
Mediaset ha cuore il futuro è il progetto di comunicazione istituzionale e sociale con cui il Gruppo Mediaset sensibilizza i propri pubblici ad affrontare insieme temi di rilevanza nazionale. Un modo concreto per mettere al servizio della comunità le competenze e la forza comunicativa di Mediaset.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Ottobre ore 03:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154