FacebookInstagramXWhatsApp

Quando viene festeggiato il Thanksgiving Day 2024? La data e le tradizioni del Giorno del Ringraziamento

Il Thanksgiving Day del 2024 sarà un’altra occasione per celebrare l’unione, la gratitudine e le tradizioni che da secoli rendono questa giornata un appuntamento speciale. Poi arriva il Black Friday.
Calendario12 Novembre 2024 - ore 09:40 - Redatto da Meteo.it
Calendario12 Novembre 2024 - ore 09:40 - Redatto da Meteo.it

Il Thanksgiving Day, o Giorno del Ringraziamento, è una delle festività più sentite negli Stati Uniti. Celebra la gratitudine e la condivisione, ed è un momento di unione per le famiglie americane, caratterizzato da cene abbondanti e rituali consolidati. Ecco data e tradizioni del Thanksgiving Day 2024 e.

Quando si festeggia il Thanksgiving Day nel 2024?

Il Thanksgiving Day viene celebrato ogni anno il quarto giovedì di novembre. Nel 2024, il Thanksgiving Day cade quindi il 28 novembre 2024. E la data è attesa con gioia da milioni di americani che iniziano a pianificare i viaggi e i preparativi per le celebrazioni in famiglia, rendendo la festività uno dei momenti più significativi dell'anno.

Le tradizioni del Thanksgiving Day

La celebrazione del Thanksgiving Day affonda le sue radici nel 1621, quando i coloni e i nativi americani organizzarono un banchetto per celebrare il raccolto. Nel corso degli anni, questa giornata ha assunto un significato sempre più profondo e simbolico, legato alla gratitudine e alla condivisione. Oggi, il Thanksgiving Day è caratterizzato da numerose tradizioni.

La Cena del Ringraziamento
Al centro del Thanksgiving Day c'è la famosa cena, che di solito include un menu ricco e gustoso. Il piatto principale è il tacchino arrosto, accompagnato da contorni tipici come purè di patate, salsa di mirtilli rossi, stuffing (una farcitura a base di pane e aromi), e la tradizionale torta di zucca. Questi piatti sono diventati simbolo del Ringraziamento e rappresentano l'abbondanza e il senso di gratitudine.

La Parata di Macy’s a New York
Uno degli eventi più iconici legati al Thanksgiving Day è la Parata di Macy's, una colorata sfilata organizzata a New York. Con i suoi palloni giganti raffiguranti personaggi celebri, carri festivi, bande musicali e ballerini, la parata è un appuntamento immancabile, trasmesso in diretta televisiva per milioni di spettatori in tutto il Paese.

Il Football Americano
Il Thanksgiving Day è anche sinonimo di football americano. Durante il giorno del Ringraziamento, è tradizione seguire partite di football della Nfil con famiglie e amici, tra tifo e svago.

Il Black Friday e gli acquisti natalizi
Il giorno successivo al Thanksgiving Day è noto come Black Friday, l'inizio ufficiale della stagione dello shopping natalizio. Molte persone approfittano delle offerte e degli sconti imperdibili per fare acquisti. Il Black Friday è diventato un fenomeno globale, ma negli Stati Uniti rimane particolarmente legato al Thanksgiving.

Thanksgiving: un momento per riflettere

Oltre ai festeggiamenti e al cibo, il Thanksgiving è anche un momento per riflettere su ciò che rende la vita speciale. Molte famiglie hanno l'usanza di condividere ciò per cui sono grate prima di iniziare la cena. Questo gesto semplice, ma sentito, è al cuore del significato di questa festività: essere grati per le cose buone che si hanno e condividerle con i propri cari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sagre d'autunno: dove andare nel weekend di metà novembre
    Calendario14 Novembre 2025

    Sagre d'autunno: dove andare nel weekend di metà novembre

    Molte proposte enogastronomiche ispirano le principali sagre d'autunno italiane nel fine settimana di metà novembre.
  • Bonus rottamazione elettrodomestici 2025: date e modalità per fare domanda
    Calendario13 Novembre 2025

    Bonus rottamazione elettrodomestici 2025: date e modalità per fare domanda

    Tra pochi giorni sarà possibile richiedere il bonus rottamazione elettrodomestici, lo sconto per l'acquisto di nuovi apparecchi.
  • Perché l’11 novembre si celebra l’Estate di San Martino: origine e significato
    Calendario11 Novembre 2025

    Perché l’11 novembre si celebra l’Estate di San Martino: origine e significato

    Un fenomeno culturale che unisce fede, natura e tradizione popolare: ecco perché ogni anno, l’11 novembre, si celebra l’Estate di San Martino.
  • Halloween 2025, tra miti e tradizioni: come è nata e come è arrivata in Italia
    Calendario31 Ottobre 2025

    Halloween 2025, tra miti e tradizioni: come è nata e come è arrivata in Italia

    Da Samhain ai giorni nostri, Halloween ha attraversato i secoli trasformandosi da rito spirituale a fenomeno globale
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 09:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154