FacebookInstagramXWhatsApp

Quando è l’estate di San Martino 2023? Cosa si intende per estate di San Martino?

L’estate di San Martino è un periodo autunnale che si verifica solitamente intorno all’11 novembre. Cosa si intende e cosa significa? Perchè è associata al santo questa ricorrenza?
Calendario7 Novembre 2023 - ore 15:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario7 Novembre 2023 - ore 15:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

Si avvicina il periodo in cui nell'emisfero boreale si verifica quello strano fenomeno conosciuto anche con il nome di "estate di San Martino". Pioggia e freddo sembrano lasciare il posto a qualche giornata di sole, con un lieve rialzo delle temperature.

Cosa si intende per Estate di San Martino

L'estate di San Martino è un periodo autunnale in cui si verifica un clima mite e soleggiato, simile a quello estivo. Il nome deriva da una leggenda cristiana che narra del gesto di carità di San Martino di Tours, che l'11 novembre donò metà del suo mantello a un mendicante infreddolito. In seguito, il cielo si schiarì e la temperatura si alzò, come se fosse tornata l'estate.

Quando è l'estate di San Martino 2023

L'estate di San Martino è prevista nel periodo che va tra il 10 e 14 novembre. Questa ricorrenza viene festeggiata in molti paesi europei, soprattutto in Italia, dove si associa alla tradizione contadina di assaggiare il vino nuovo e le castagne. Secondo un detto popolare, l'estate di San Martino dura "tre giorni e un pochino".

Come viene rappresentato San Martino?

San Martino viene spesso rappresentato con un mendicante, poiché quando era un soldato nella guardia reale ad Amiens, incontrò un mendicante nudo e povero e così ha iniziato a tagliare a metà la sua mantella e a dare una delle due metà al mendicante. Questo episodio è diventato il simbolo della generosità di San Martino.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 3 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio
    Clima2 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 3 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio

    Scatta allerta meteo gialla piogge e criticità il 3 luglio 2025 in Italia. Le regioni e zone a rischio nel bollettino della Protezione Civile.
  • Meteo, allerta caldo africano il 3 luglio 2025: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima2 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 3 luglio 2025: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute

    Prosegue stato di allerta meteo caldo in Italia anche giovedì 3 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, prima tregua dal grande caldo africano: quando in Italia?
    Clima2 Luglio 2025

    Meteo, prima tregua dal grande caldo africano: quando in Italia?

    L'anticiclone nord-africano non molla la presa nelle regioni del Centro-Sud, ma al Nord torna l'allerta per maltempo e temporali.
  • Maltempo a Torino, una tromba d’aria a Settimo fa registrare danni e disagi - Video
    Clima2 Luglio 2025

    Maltempo a Torino, una tromba d’aria a Settimo fa registrare danni e disagi - Video

    Il maltempo si è abbattuto con violenza sulla provincia di Torino, causando disagi e danni in diverse località. I dettagli
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 05:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154