FacebookInstagramXWhatsApp

Quando è il solstizio d’estate 2024?

Segnando il 20 giugno 2024 sul vostro calendario, potrete pianificare in anticipo e sfruttare al massimo questa giornata luminosa e gioiosa
Calendario12 Giugno 2024 - ore 15:42 - Redatto da Meteo.it
Calendario12 Giugno 2024 - ore 15:42 - Redatto da Meteo.it

Il solstizio d'estate è un evento astronomico che segna l'inizio dell'estate nel calendario solare. È il giorno in cui l'emisfero nord della Terra inclina il più possibile verso il sole, risultando nella giornata con la maggior quantità di luce diurna dell'anno.

Quando avviene il solstizio d'estate nel 2024?

Il solstizio d'estate è un fenomeno astronomico affascinante che offre l'opportunità di connettersi con la natura e partecipare a tradizioni storiche e culturali.

Data e ora esatta del solstizio 2024

Il solstizio d'estate 2024 si verificherà il 20 giugno. Questo evento astronomico specifico avviene in un momento preciso quando l'asse terrestre è orientato direttamente verso il sole al suo punto massimo.

Perché il solstizio è importante? Impatti culturali e storici

Il solstizio d'estate ha una grande importanza culturale e storica in molte società. Da Stonehenge nel Regno Unito alla Festa di San Giovanni in molte parti dell'Europa, questo giorno ha radici profonde in festeggiamenti che risalgono a secoli fa.

Implicazioni scientifiche e naturali

Dal punto di vista scientifico, il solstizio segna un momento chiave nell'orbita della Terra attorno al sole. È anche un periodo significativo per la flora e la fauna, influenzando i cicli di riproduzione, migrazione e ibernazione.

Come si celebra il solstizio d'estate? Tradizioni e festeggiamenti moderni

In molti paesi, il solstizio d'estate è celebrato con festival, musica, danze e fuochi di bivacco. Queste celebrazioni non solo onorano la tradizione, ma offrono anche l'opportunità di godere del tempo più lungo di luce diurna dell'anno. Per sfruttare al meglio il giorno più lungo dell'anno, molte persone scelgono di stare all'aperto, praticare sport, fare picnic o semplicemente rilassarsi in natura.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Quando c'è il passaggio all'ora solare? Quest’anno il cambio arriva prima: ecco la data
    Calendario15 Settembre 2025

    Quando c'è il passaggio all'ora solare? Quest’anno il cambio arriva prima: ecco la data

    In arrivo il passaggio all'ora solare: ecco la data quando si sposteranno le lancette dell'orologio indietro di un'ora.
  • Equinozio d'autunno 2025: cosa significa e quando inizia quest'anno?
    Calendario10 Settembre 2025

    Equinozio d'autunno 2025: cosa significa e quando inizia quest'anno?

    L’equinozio d’autunno 2025 segna ufficialmente il passaggio alla stagione autunnale nell’emisfero settentrionale: ecco quando inizia.
  • Inizio scuola 2025-2026: quando suona la prima campanella nelle diverse regioni d'Italia?
    Calendario8 Settembre 2025

    Inizio scuola 2025-2026: quando suona la prima campanella nelle diverse regioni d'Italia?

    Quando suonerà la prima campanella per sancire l'inizio della scuola? Ecco le date per il ritorno sui banchi, che variano tra le regioni.
  • Orto e giardino: quali sono i lavoretti da fare a settembre 2025?
    Calendario2 Settembre 2025

    Orto e giardino: quali sono i lavoretti da fare a settembre 2025?

    Semine, raccolti, potature: guida ai principali lavoretti da fare nell'orto e in giardino a settembre.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 01:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154