FacebookInstagramXWhatsApp

Quando è Carnevale 2022? La data di inizio e fine

Quando inizia il Carnevale 2022, com'è nata questa tradizione? Ecco anche le date e gli eventi in Italia dove si festeggia tra feste in maschera, sfilate di carri allegorici e balli.
Viaggi8 Febbraio 2022 - ore 10:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi8 Febbraio 2022 - ore 10:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto: Pixabay

Carnevale 2022, quando inizia? Mancano poche settimane all'arrivo di una delle feste più amate da grandi e piccini. In Italia e nel mondo la festa di Carnevale è accolta con grande gioia ed entusiasmo con balli in maschera, sfilate di carri allegorici e tanto altro. Ma quando ricade il Carnevale nel 2022?

Carnevale 2022, la data di inizio e fine

Quando inizia il Carnevale 2022? La tradizione vuole che il Carnevale, secondo il calendario cristiano, inizia subito dopo l'Epifania. I giorni della feste principali sono però calcolati considerando le date della Pasqua in modo da terminare con l'inizio della Quaresima.

Nel 2022 i festeggiamenti per il Carnevale iniziano dal 13 febbraio, la domenica prima della Festa di San Valentino, e proseguono fino al 1 marzo giorno del martedì grasso. Questo giorno è chiamato così perché il martedì grasso è l'ultimo giorno in cui è possibile mangiare la carne secondo la tradizione cristiana.

Da mercoledì 2 marzo, infatti, giorno delle ceneri inizia il periodo della Quaresima che ci porta fino a Pasqua. Il martedì grasso è la data di fine di tutti i festeggiamenti legati alla festa del Carnevale visto che si apre l'inizio della Quaresima. Anche il nome Carnevale conferma il concetto: l'associazione delle parole "carne" più "vale" significa "addio alla carne".

Carnevale 2022, le feste in Italia: da Milano a Venezia

La festa del Carnevale è da sempre festeggiata in tutti i paesi a religione cristiana, anche prima del Cristianesimo. La tradizione ancora oggi si celebra in tutto il mondo come festa dello stravolgimento delle cose, ma anche dello scherzo, della satira e del divertimento. Il Carnevale segna anche una sorta di chiusura dell'anno.

Il Carnevale è festeggiato anche in Europa e nel resto del mondo con feste che in alcune zone, come in Brasile e in tutta l'America Latina, è celebrato in maniera epocale. Ma dove si festeggia soprattutto in Italia? Ecco la lista di cinque grandi Feste di Carnevale 2022 in diverse città italiane con la data di inizio e fine.

  • Carnevale di Venezia: dal 12 febbraio al 1 marzo 2022
  • Carnevale di Fano: rinviato all'estate 2022
  • Carnevale Ambrosiano: 5 marzo 2022
  • Carnevale di Viareggio: dal 20 febbraio al 5 marzo 2022
  • Carnevale Europeo Cento: rinviato a maggio/giugno 2022
Articoli correlatiVedi tutti


  • Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi
    Viaggi17 Novembre 2025

    Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi

    Tutte le nuove disposizioni per la stagione 2025/26 in montagna: dal casco obbligatorio per tutti alle norme riviste sui soccorsi a pagamento.
  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
  • Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale
    Viaggi13 Novembre 2025

    Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

    Ryanair introduce le carte d’imbarco esclusivamente digitali a partire dal 12 novembre 2025.
  • Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso
    Viaggi12 Novembre 2025

    Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso

    In Europa non mancano destinazioni perfette per chi vuole partire con un budget ridotto: ecco le dieci mete per trascorrere un weekend low cost.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 02:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154