FacebookInstagramXWhatsApp

Quali sono i treni più veloci del mondo? Ecco la classifica

La Cina è il Paese con i treni più veloci al mondo seguita da Germania e Francia. Decima l'Italia con il suo Frecciarossa 1000.
Mobilità2 Aprile 2025 - ore 08:50 - Redatto da Meteo.it
Mobilità2 Aprile 2025 - ore 08:50 - Redatto da Meteo.it

Negli ultimi anni i treni sono sempre più veloci grazie ai progressi della tecnologia, ma quali sono i treni più veloci al mondo? A trionfare nel settore dell'alta velocità su binari è la Cina con lo Shanghai Maglev. Nella top 10 dei treni più veloci al mondo c'è anche l'Italia.

Qual è il treno più veloce al mondo? La Cina batte tutti

I treni sono sempre più veloci negli ultimi anni, grazie all'arrivo dell'alta velocità su tratte dove prima era richiesto molto più tempo. Basti pensare che alcuni secoli fa i treni viaggiavano a vapore raggiungendo una velocità massima di 48 km/h, mentre nel '900 con l'avvento delle prime tecnologie si è passati al treno elettrico in grado di raggiungere anche i 200 km/h.

Con l'alta velocità sono stati fatti ulteriori passi avanti, ma a dominare la classifica dei treni più veloci al mondo c'è la Cina, nelle prime tre posizioni. Lo Shanghai Maglev è in cima al podio grazie all'utilizzo di elettromagneti per fluttuare sopra i binari che permettono non solo di eliminare la resistenza, ma anche di ridurre i costi di manutenzione.

Nella speciale classifica c'è anche la Francia con il TGV SNCF a cui spetta il record mondiale assoluto di velocità per un treno commerciale. Il TGV SNCF, infatti, ha raggiunto i 574,8 km/h nella regione settentrionale dello Champagne, in Francia, nell’aprile 2007.

La classifica dei treni più veloci al mondo: c'è anche l'Italia con il Frecciarossa 1000

L'Italia con il suo Frecciarossa 1000 chiude la classifica grazie ad una velocità massima di 389 km/h raggiungibile grazie ai 16 potenti motori distribuiti su tutte le carrozze.

Ecco la top ten dei 10 treni più veloci al mondo:

  1. Cina, Shanghai Maglev (velocità 460 km/h, velocità massima 501).
  2. Cina, CR Harmony (velocità 350 km/h, velocità massima 486).
  3. Cina, CR Fuxing (velocità 350 km/h, velocità massima 420).
  4. Germania, DB Intercity Express 3 (velocità 350 km/h, velocità massima 368).
  5. Francia, SNCF TGV (velocità 320 km/h, velocità massima 575).
  6. Giappone, JR Shinkansen (velocità 320 km/h, velocità massima 443).
  7. Marocco, ONCF Al Boraq (velocità 320 km/h, velocità massima 357).
  8. Spagna, Renfe AVE 103 (velocità 320 km/h, velocità massima 357).
  9. Corea del Sud, Korail KTX-Sancheon (velocità 305 km/h, velocità massima 421).
  10. Italia, Trenitalia Frecciarossa 1000 (velocità 300 km/h, velocità massima 389).
Articoli correlatiVedi tutti


  • Viabilità agosto: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità1 Agosto 2025

    Viabilità agosto: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Quando evitare di mettersi al volante nel mese di agosto? Ecco giorni e orari che potrebbero riservare criticità su strade e autostrade italiane.
  • Viaggi in aereo: addio liquidi da 100 ml nel bagaglio a mano. Le novità
    Mobilità26 Luglio 2025

    Viaggi in aereo: addio liquidi da 100 ml nel bagaglio a mano. Le novità

    I nuovi scanner 3D cambiano le regole dei liquidi nei bagaglio a mano: addio flaconcini da 100 ml. Le novità nel trasporto aereo.
  • Vacanze 2025, bollino nero in autostrada: ecco quando non mettersi in macchina
    Mobilità23 Luglio 2025

    Vacanze 2025, bollino nero in autostrada: ecco quando non mettersi in macchina

    Milioni di italiani stanno per iniziare le vacanze estive 2025, ma ci sono dei giorni da bollino nero per il traffico sulle autostrade.
  • Si può guidare con le ciabatte o a piedi nudi?
    Mobilità15 Luglio 2025

    Si può guidare con le ciabatte o a piedi nudi?

    L'abbigliamento estivo ci vede spesso indossare ciabatte, sabot e zoccoli: dobbiamo cambiare le calzature prima di metterci alla guida?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
Tendenza1 Agosto 2025
Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
La perturbazione n.1 del mese, in arrivo al Nord, a inizio settimana coinvolge il Sud. Nei giorni a seguire si intensifica nuovamente il caldo.
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Tendenza31 Luglio 2025
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Fino a domenica 3 agirà la prima perturbazione del mese con temporali intensi e calo termico. Nuova settimana con tempo più stabile e caldo.
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Tendenza30 Luglio 2025
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Nel mirino il Centro-Nord, dove tra sabato e domenica arriveranno piogge e temporali localmente intensi. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 02 Agosto ore 09:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154