FacebookInstagramXWhatsApp

È italiana la città più inquinata d'Europa (secondo un'indagine francese)

La città europea con la peggior qualità dell'aria è italiana ma non è Milano o Roma. È quanto sostiene un report francese
Ambiente11 Marzo 2024 - ore 19:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente11 Marzo 2024 - ore 19:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quale è la città europea nella quale si respira la peggior aria? Un report francese assegna questo triste primato a una località italiana. L'indagine è stata condotta oltralpe dall’emittente France 24 nel suo programma d’informazione Focus.

È italiana la città con la peggior aria d'Europa

La città più inquinata d'Europa si trova in Italia e non è certo un primato di cui andare fieri. Ad affermarlo è dunque l'emittente France 24 nel programma d'informazione Focus. Ma non si tratta di una metropoli come Roma, Milano, Torino, anche se la città dal triste primato si trova in una posizione geografica "critica".

Il report si concentra sulla Pianura Padana, area tristemente famosa per i suoi livelli di inquinamento record in Europa e che risultano visibili anche dallo spazio. Un'elevata concentrazione di industrie e allevamenti intensivi "carica" l'aria di ammoniaca (qui uno studio sulle sue concentrazioni nelle regioni agricoli rurali), liquami e temutissime polveri sottili. Già un'inchiesta di Greenpeace aveva puntato il dito contro i pericoli che scaturiscono dalla presenza di PM2,5, emissioni di ammoniaca e liquami degli animali.

Cremona, la città più inquinata d'Europa

France 24 sembra non avere dubbi nell'affermare che la città europea con la peggiore qualità dell'aria si trova proprio in quest'area e punta il dito contro Cremona. Nella provincia lombarda i residenti l'aria è ricca di polveri sottili, i cui effetti sulla salute pubblica sono tristemente noti. Cremona è infatti tra le città italiane ed europee che registrano ogni anno il numero maggiore di morti per cancro.

Ecco il video con il servizio di France 24 in lingua inglese.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove vedere i cieli stellati più belli in Italia: i parchi certificati “Dark Sky”
    Ambiente28 Agosto 2025

    Dove vedere i cieli stellati più belli in Italia: i parchi certificati “Dark Sky”

    I parchi italiani certificati “Dark Sky” che danno la possibilità di ammirare i cieli stellati: ecco dove si trovano.
  • Scoperta nuova specie di lumaca invasiva in Italia: perché e' dannosa
    Ambiente5 Agosto 2025

    Scoperta nuova specie di lumaca invasiva in Italia: perché e' dannosa

    Si tratta della Chiocciola di Fango Neozelandese, la nuova lumaca arrivata in Italia: è una specie invisibile, ma pericolosa. Perchè?
  • Aumentano i Comuni italiani a rischio idrogeologico: secondo il rapporto Ispra oltre il 94% del Paese è esposto a frane e alluvioni
    Ambiente4 Agosto 2025

    Aumentano i Comuni italiani a rischio idrogeologico: secondo il rapporto Ispra oltre il 94% del Paese è esposto a frane e alluvioni

    Il Rapporto Ispra 2024 evidenzia un’Italia vulnerabile, con oltre il 94% dei comuni esposti a frane e alluvioni: ecco le aree a rischio
  • Ogni anno i fulmini causano la distruzione di migliaia di alberi: perché l'impatto non va ignorato
    Ambiente28 Luglio 2025

    Ogni anno i fulmini causano la distruzione di migliaia di alberi: perché l'impatto non va ignorato

    Un gruppo di scienziati tedeschi ha stimato che ogni anno i fulmini causano la morte diretta di circa 320 milioni di alberi
Ultime newsVedi tutte


Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 28 Agosto ore 21:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154