FacebookInstagramXWhatsApp

Dimagrire in primavera è più facile (almeno rispetto all'inverno): ecco perché

Le giornate più lunghe e assolate, con le temperature in aumento, determinano cambiamenti fisici ed emotivi che favoriscono il consumo calorico. Ecco i dati e gli studi
Salute12 Marzo 2023 - ore 13:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute12 Marzo 2023 - ore 13:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

Se si sta cercando il momento migliore per iniziare una dieta dimagrante, l’inizio della bella stagione è senza dubbio uno dei periodi più indicati dell'anno: il caldo (o perlomeno le temperature in aumento), le giornate più lunghe e i colori degli alberi in fiore, infatti, migliorano il benessere generale dell’organismo e accentuano il consumo di calorie.

Gli scienziati confermano che anche la vitamina D – prodotta naturalmente dall’organismo quando esposto ai raggi solari – sembra potere contribuire a contrastare il sovrappeso e l’obesità. Dunque gli eventuali chili di troppo accumulati durante l'inverno potrebbero essere più facilmente recuperati.

Non solo cambiamenti fisici

Il risveglio primaverile della natura è accompagnato, molto spesso, anche da un miglioramento delle funzioni metaboliche dell'organismo. Anzitutto, in questo periodo dell’anno il senso di fame inizia a diminuire, proprio grazie all’aumento delle temperature e alle giornate più lunghe. Sono anche le più recenti ricerche scientifiche a confermarlo: per esempio, questo è ciò che emerge anche dallo studio pubblicato proprio pochi giorni fa sull’European Journal of Clinical Nutrition a proposito degli effetti delle condizioni ambientali sul desiderio di cibo, secondo cui si tende mediamente a ingerire 86 calorie in meno al giorno rispetto all’autunno.

Con le temperature medie in crescita, poi, per mantenere l’organismo fresco nei mesi più caldi vengono bruciate più calorie, soprattutto se si continua a svolgere attività fisica con la stessa intensità dei mesi invernali.

Anche l’umore incide: nello specifico, le più frequenti giornate di sole e cielo limbido favoriscono il benessere emotivo, riducendo la voglia di zuccheri e di cibi pesanti. Non a caso, vengono più spesso preferiti cibi più salutari come frutta, verdura, pesce e altri alimenti ricchi di vitamine.

Da non trascurare anche l’idratazione: in primavera e in estate le bevande – come frullati e centrifugati - diventano più piacevoli e il corpo rimane più facilmente in forma, soprattutto se consumati senza l’aggiunta di zuccheri.

Tutto sommato, quindi, la primavera fa già di per sé da stimolo alla perdita di peso, perciò gli sforzi e le rinunce si traducono più facilmente in un risultato concreto, anche per il girovita e il peso complessivo del corpo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol
    Salute4 Settembre 2025

    Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol

    Lo sostiene uno studio su 25 mila pazienti effettuato a Hong Kong, che ha calcolato anche quanto si invecchia di più col caldo estremo.
  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 12:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154