FacebookInstagramXWhatsApp

Carenza di vitamina D: le conseguenze per la salute

Valori sotto la norma di vitamina D sono correlati a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari, respiratorie e oncologiche. Alcuni alimenti possono essere d'aiuto
Salute30 Ottobre 2022 - ore 18:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute30 Ottobre 2022 - ore 18:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

Valori bassi di vitamina D, al di sotto di 30 nanogrammi per ogni millilitro di sangue, determinano un aumento del rischio di sviluppare malattie di vario genere, che possono causare un peggioramento della qualità di vita o peggio. Con l'arrivo della stagione fredda e la diminuzione delle ore di sole a disposizione, in particolare, è frequente non riuscire a produrre una sufficiente quantità di questa vitamina: per questo può essere utile cercare di compensare lo scarso apporto di vitamina D attraverso la dieta.

L’importanza del monitoraggio

La vitamina D è fondamentale per il nostro benessere, in quanto rafforza le ossa, i muscoli e il sistema immunitario. È in grado anche di ridurre il rischio di sviluppare il diabete e contrarre molte malattie, tra cui anche quelle autoimmuni.

Considerando che un terzo del fabbisogno giornaliero di vitamina D proviene dagli alimenti, una dieta equilibrata e con i giusti cibi può essere davvero utile per mantenere la concentrazione di questo nutriente al di sopra dei valori soglia. E questo è possibile assumendo, per esempio, alcuni alimenti che ne sono particolarmente ricchi come salmone, tonno, olio di fegato di merluzzo, funghi eccetera.

Un recente studio scientifico, pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine, ha esaminato i dati di oltre 300mila persone di età compresa tra i 37 e 73 anni, indagando la relazione tra concentrazione di vitamina D, eventi cardiovascolari avversi e mortalità. Ebbene, quando si verifica un’insufficienza di questa sostanza, o addirittura una sua carenza (con valori al di sotto di 10 nanogrammi al millilitro), crescerebbe addirittura  il rischio di morte prematura a causa di varie malattie, tra cui quelle cardiovascolari, respiratorie e oncologiche.

È dunque evidente quanto sia importante tenere monitorata la concentrazione di vitamina D nel sangue attraverso esami periodici, per compensare eventuali carenze con alimenti ad hoc oppure tramite opportuni integratori.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, oggi, domenica 19 ottobre, ancora qualche pioggia all'estremo Sud
    Previsione19 Ottobre 2025

    Meteo, oggi, domenica 19 ottobre, ancora qualche pioggia all'estremo Sud

    Da domani si conferma un deciso cambio di scenario con il ripristino delle correnti atlantiche sul continente. La perturbazione n.4 raggiungerà il Nord
  • Meteo, domenica 19 ottobre residue piogge all'estremo Sud
    Previsione18 Ottobre 2025

    Meteo, domenica 19 ottobre residue piogge all'estremo Sud

    Lunedì una perturbazione (la n.4) raggiungerà il Nord interrompendo il lungo e anomalo periodo di stabilità anticiclonica e l’assenza di piogge in queste zone
  • Meteo, weekend del 18-19 ottobre stabile al Centro-Nord. Qualche pioggia al Sud
    Previsione18 Ottobre 2025

    Meteo, weekend del 18-19 ottobre stabile al Centro-Nord. Qualche pioggia al Sud

    Una perturbazione (la n.4) raggiungerà il Nord a inizio settimana interrompendo il lungo e anomalo periodo di condizioni anticicloniche e assenza di piogge
  • Meteo, nuova perturbazione sul Sud: le zone a rischio pioggia da sabato 18 ottobre
    Previsione18 Ottobre 2025

    Meteo, nuova perturbazione sul Sud: le zone a rischio pioggia da sabato 18 ottobre

    Nuova perturbazione in arrivo: nel mirino soprattutto Sicilia ed estremo Sud. Gli aggiornamenti meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 19 Ottobre ore 06:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154