FacebookInstagramXWhatsApp

Previsioni traffico, bollino rosso nell’ultimo weekend di luglio per l’esodo estivo

Ultimo fine settimana di luglio da bollino rosso per il traffico intenso su strade e autostrade. Partenze e rientri si sommano alle gite fuori porta per il weekend, determinando possibili situazioni critiche
Mobilità28 Luglio 2022 - ore 14:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità28 Luglio 2022 - ore 14:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Weekend da bollino rosso, quasi nero, sotto il profilo del traffico che sarà molto intenso. L'ultimo fine settimana di luglio 2022 si preannuncia molto intenso su tutta la rete autostradale, con i vacanzieri diretti nelle località di villeggiatura, i turisti che arrivano a visitare le città d'arte e chi invece approfitta del fine settimana per concedersi una breve vacanza nelle località balneari

Weekend da bollino rosso con traffico intenso

Quello che sta per arrivare sarà il secondo fine settimana da bollino rosso, dopo quello appena trascorso. Il quarto e ultimo weekend di luglio infatti, vedrà migliaia di vacanzieri mettersi in viaggio per raggiungere le località di villeggiatura, ai quali si aggiungeranno coloro che, dopo aver terminato le ferie, si apprestano a fare rientro nelle città e chi invece sceglierà di concedersi un fine settimana al mare o in montagna.

Il rischio di imbattersi in code e rallentamenti - nonostante lo stop ai mezzi pesanti - è quindi abbastanza alto già nella giornata di domani, venerdì 29 luglio, e tende a salire nella giornata di sabato.

Per domani infatti previsto traffico intenso nella mattinata, destinato ad aumentare già nelle prime ore del pomeriggio, quando la situazione in strade e autostrade inizierà a farsi più critica. La situazione da bollino rosso proseguirà per tutta la giornata di sabato 30 luglio e per domenica 31 luglio, quando alle partenze per le località di vacanza andranno ad aggiungersi i rientri di chi ha deciso di trascorrere un weekend fuori porta e dei vacanzieri che hanno scelto il mese di luglio per trascorrere le ferie al mare o in montagna.

Stop ai mezzi pesanti nell'ultimo weekend di luglio

Per prevenire il rischio di incolonnamenti e favorire la circolazione, anche nell'ultimo weekend di luglio è previsto lo stop dei mezzi pesanti. I veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate non potranno circolare - salvo autorizzazioni speciali - venerdì 29 dalle 16.00 alle 22.00, sabato 30 dalle 8.00 alle 16.00 e domenica 31 luglio dalle 07.00 alle 22.00.

Quando mettersi al volante?

Difficile dire al momento quale sia l'orario migliore per mettersi al volante in direzione delle mete scelte per le vacanze estive. Il prossimo fine settimana sarà infatti da bollino rosso ininterrotto e la possibilità di imbattersi in situazioni critiche con traffico intenso in direzione delle località turistiche è abbastanza elevato. Tuttavia potremmo consigliarvi di mettervi alla guida al mattino presto, in modo tale da evitare - in caso di incolonnamenti - lunghe soste sotto il sole.

Tra le date e gli orari poco raccomandati infine segnaliamo sabato 30 luglio dalle 16.00 in poi, quando anche i mezzi pesanti torneranno a viaggiare facendo crescere il rischio di lunghe code soprattutto verso le principali località turistiche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop
    Mobilità28 Giugno 2025

    Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop

    Luglio sarà caratterizzato da diverse giornate critiche per gli spostamenti. Numerosi scioperi treni, Tpl, aerei e traghetti.
  • Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia
    Mobilità25 Giugno 2025

    Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia

    A partire dal 2026 anche i proprietari dei veicoli in fermo amministrativo saranno tenuti a corrispondere il bollo auto.
  • Sciopero trasporti venerdì 20 giugno: a rischio treni, metro e aerei
    Mobilità19 Giugno 2025

    Sciopero trasporti venerdì 20 giugno: a rischio treni, metro e aerei

    Nuovo sciopero nazionale dei trasporti venerdì 20 luglio 2025 in Italia. Stop a metro, bus, treni e aerei. Tutto quello che c'è da sapere.
  • Sciopero 20 giugno 2025: treni, aerei, autostrade, trasporti pubblici. Orari e fasce garantite
    Mobilità16 Giugno 2025

    Sciopero 20 giugno 2025: treni, aerei, autostrade, trasporti pubblici. Orari e fasce garantite

    Lo sciopero del 20 giugno 2025 si preannuncia come una delle mobilitazioni più estese.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 17:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154