FacebookInstagramXWhatsApp

Pressione bassa? Ecco come la dieta ci può aiutare

Le banane, il cioccolato, il melograno e la frutta secca possono aiutare a combattere i sintomi dell'ipotensione senza ricorrere ai farmaci
Salute7 Ottobre 2022 - ore 08:57 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute7 Ottobre 2022 - ore 08:57 - Redatto da Redazione Meteo.it

Per chi soffre di ipotensione - più spesso chiamata pressione bassa - è importante seguire una dieta specifica, varia e bilanciata, in modo tale da mantenere sempre la pressione al di sopra delle soglie minimi tollerabili. Per esempio, è fondamentale un abbondante consumo di frutta e verdura, oltre a cereali integrali, che sono ricchi di vitamine e minerali contenenti ferro.

Combattere la pressione bassa con la dieta

Anche se si parla molto più spesso dell'ipertensione (ossia della pressione alta), anche la pressione bassa può rappresentare un problema per la salute, e in ogni caso porta con sé sensazioni spiacevoli e sintomi specifici quali giramenti di testa, debolezza, inappetenza e irritabilità, fino al punto da rendere complicate le attività quotidiane.

Per fortuna, l’assunzione di alcuni alimenti specifici (nelle giuste quantità) può permettere di mantenere sotto controllo i sintomi ed evitare di dovere ricorrere a terapie con farmaci. Come anticipato, in particolare la frutta può essere un valido alleato in questo senso. Tra le varietà più indicate ci sono le banane, per la presenza del potassio, ma anche la frutta secca (noci, mandorle e arachidi), il melograno e non solo.

Un ottimo regolatore della pressione è anche il cioccolato fondente, nello specifico per la presenza dell’epicatechina, un flavonoide che mantiene le pareti delle arterie flessibili. Al contrario, i cibi particolarmente ricchi di carboidrati e le bevande calde possono favorire la dilatazione dei vasi sanguigni e indurre un abbassamento della pressione, quindi sono sconsigliati per chi già è in una situazione di ipotensione

Quando si verifica un episodio di questo tipo e i sintomi si fanno più fastidiosi, per rialzare rapidamente la pressione arteriosa la soluzione più efficace è bere molta acqua con l’aggiunta di un cucchiaino di sale, oppure mangiare un po' di caramelle contenenti liquirizia pura.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 12:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154