FacebookInstagramXWhatsApp

Caldo e pressione bassa: alcuni consigli utili

Caldo e pressione bassa vanno a braccetto. Le alte temperature favoriscono una diminuzione della pressione del sangue nelle vene. Ecco cosa può succederci e qualche consiglio utile per affrontare le giornate più afose
Salute22 Luglio 2022 - ore 09:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute22 Luglio 2022 - ore 09:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

Che correlazione c'è tra il grande caldo e la pressione bassa? Quali sono i consigli utili per non avere problemi anche durante un'estate con temperature record come quelle di questi giorni? Ecco cosa occorre sapere.

Caldo e pressione bassa: la correlazione

Quando scoppia il grande caldo è più facile che la pressione si abbassi. Come mai? La temperatura dell'ambiente circostante è in grado di influenzarci e di creare problemi alla nostra salute. Soprattutto nel periodo estivo, infatti, il nostro corpo, per mantenere costante la temperatura corporea, attiva alcuni meccanismi di difesa. Questi ultimi sono utili a favorire la dispersione del calore. Tra di essi vi sono:

  • la vasodilatazione ovvero un fenomeno che porta ad aumentare il calibro dei vasi sanguigni
  • la sudorazione ovvero la perdita di acqua e di sali minerali con il rischio però di disidratarsi

In entrambi i casi il nostro corpo risponde al grande caldo facendo diminuire la pressione.

Cos'è la pressione e quando si può parlare di pressione bassa?

Per comprendere quali problemi di salute possono essere scatenati da temperature così elevate come quelle che stiamo affrontando nell'ultimo periodo dobbiamo fare un piccolo passo indietro e tentare di capire cos'è la pressione.

Quando si parla di pressione si fa riferimento alla pressione del sangue all’interno dei vasi sanguigni. Secondo le linee guida dettate dall’OMS - l'Organizzazione Mondiale della Sanità - i valori normali della pressione arteriosa, misurata in condizioni di riposo, non dovrebbero superare i 130 come pressione sistolica, "la massima", e gli 85 come pressione diastolica, "la minima".

Pertanto quando i valori risultano essere al di sotto di quelli fisiologici siamo di fronte a casi di pressione bassa. Si parla poi di ipotensione quando i valori sono uguali o inferiori a 90 per la “massima” e uguali o inferiori a 60 per la “minima”.

Consigli utili per chi soffre di pressione bassa: come affrontare il grande caldo?

Come affrontare dunque il grande caldo con la pressione bassa? Tra i consigli più utili vi sono, senza ogni ombra di dubbio:

  • rimanere a casa nelle ore più calde della giornata
  • vestirsi leggeri
  • bere molta acqua
  • reintegrare i sali minerali persi attraverso la sudorazione
  • rinfrescare gli ambienti dove si vive con un condizionatore o un ventilatore o semplicemente creando corrente aprendo, quando possibile, le varie finestre
  • controllare la propria dieta mangiando leggero e soprattutto frutta e verdura a foglia larga

Come riconoscere il calo di pressione?

Quali sono i sintomi di un calo di pressione? Come sapere se si ha la pressione bassa? Ebbene i sintomi più comuni sono:

  • spossatezza
  • debolezza
  • giramenti di testa
  • vista annebbiata
  • svenimento

Cosa fare in questi casi? Occorre sdraiarsi e alzare subito le gambe, mettersi in una zona riparata, dove circoli un po' di aria più fresca e tentare di bere un po' di acqua. Contro i cali di pressione può essere d'aiuto mangiare un po' di liquirizia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa
    Salute9 Luglio 2025

    Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa

    Secondo uno studio scientifico, è triplicato il bilancio delle vittime in Europa a causa delle ondate di caldo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Salute1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Salute1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 09:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154